La mozzarella è uno degli alimenti che più adoro, se di bufala poi... il valore aggiunto è indubbiamente indiscusso.
La mozzarella è uno degli alimenti che più adoro, se di bufala poi... il valore aggiunto è indubbiamente indiscusso.
Come accogliere gli ospiti con piccole pietanze appetitose che fungano da antipasto ma che tranquillamente possano essere degustate anche stando in piedi?Sono sempre più affascinata dall'accoglienza dinamica, quella fatta di poche imposizioni...
Trita finemente il tonno a coltello, raccoglilo in una terrina, regola di sale e pepe ed appallottolalo con le mani, dividendolo in 4 parti uguali.
Avete presente l’anglosassone pesce panato e fritto, servito insieme alle patatine sempre, rigorosamente, fritte? Ecco, per un attimo archiviateli e pensate ad un piatto più leggero, estivo, ma sempre acchiappante.
Scelgo i calamari piccoli perché la loro carne è molto tenera, si cucinano per intero, sono duttili e non troppo costosi.
Il brutto pesce rospo solo raramente dà soddisfazioni: più spesso si riduce ad un bolo gommoso dalla masticabilità inversamente proporzionale al tempo di cottura. Per dire, per ottenere dei bocconcini minimamente gradevoli,...
Negli anni ottanta faceva furore una serie di manuale americani di furbizia: servivano a far sentire chiunque come nato l'anno dei più furbi. Sai, quelle cose del tipo io voglio io posso. Ero giovane, non avevo ancora capito che nella vita...
Tagliate a fettine sottili per il lungo le zucchine, la melanzana e i cipollotti. Condite le verdure e il tacchino con sale, pepe, succo di limone, un filo d’olio e cuocete sulla griglia per dieci minuti e suddividetele in sei piatti individuali....
Incidete le melanzane per il lungo, apritele a libro, cospargetele di sale, mettetele in un passino a retina e lasciate che, per circa trenta minuti, perdano un po’ del loro amaro di vegetazione. Nel frattempo, in una ciotolina amalgamate la robiola...
Sentirai un gran stormir di fronde a proposito della carne bovina, che pare non essere di moda. Potrai altrove informarti dei pro e dei contro produttivi, ecosostenibili, economici e nutrizionali, ma di certo riporterai l'idea che convenga...