La torta paesana è un dolce popolare della cucina tradizionale lombarda, dagli infiniti nomi e dalle innumerevoli varianti. Una ricetta semplice per chi ama i sapori rustici e intensi da gustare a colazione e anche come dessert.
La torta paesana è un dolce popolare della cucina tradizionale lombarda, dagli infiniti nomi e dalle innumerevoli varianti. Una ricetta semplice per chi ama i sapori rustici e intensi da gustare a colazione e anche come dessert.
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella.
La torta con pinoli e mandorle è un goloso dolce da credenza, dalla ricetta semplice, che vi conquisterà con il contrasto fra il morbido impasto e la superficie ricca di frutta secca.
In una casseruola versate il latte e la panna, ponete sul fuoco a fiamma bassa e lasciate intiepidire, tenete da parte. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi, aggiungete la farina setacciata, diluite il...
Preparate il lievito: in una ciotola diluite 100 grammi di farina con un po’ di acqua tiepida e un pizzico di zucchero, lasciate lievitare fi no a quando sulla superficie compaiono tante bollicine. Quindi unite il lievito di birra diluito in poca...
Fate la pasta: disponete la farina a fontana, al centro mettete il tuorlo, il burro morbido, olio, acqua, sale, impastate, avvolgete la pasta nella pellicola e tenetela in frigo.Preparate il panetto: amalgamate burro e farina, fatene un panetto,...
Preparate la pasta: in una terrina diluite il lievito con poca acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero, poi mescolatelo con 50 grammi di farina, coprite e lasciate fermentare per circa 30 minuti. Mescolate la restante farina con il sale,...
Lasciate ammorbidire l’uvetta in una ciotola d’acqua tiepida per trenta minuti. Strizzatela e asciugatela su carta da cucina. In una casseruola mettete lo zucchero, il miele, le bucce grattugiate del limone e dell’arancia, ponete sul fuoco e portare...
Frullate i biscotti. In un tegame lasciate fondere il burro a bagnomaria, ritirate, amalgamatevi i biscotti, mescolate. Stendete il composto in una tortiera imburrata, pressate bene allo stesso spessore e tenete in frigo una-due ore per far...