Con l'autunno che incalza ci vuole una ricetta per i nostalgici dell'estate. Qualcosa che sia caldo, ma che profumi d'estate. Pomodoro maturato al sole, basilico fresco appena raccolto. Il sapore della mozzarella che filante si attacca alla...
Con l'autunno che incalza ci vuole una ricetta per i nostalgici dell'estate. Qualcosa che sia caldo, ma che profumi d'estate. Pomodoro maturato al sole, basilico fresco appena raccolto. Il sapore della mozzarella che filante si attacca alla...
L'improvvisazione a volte paga specie se si usano le verdure. Lesse, infornate, arrostite, al tegame, al gratin, con la pasta, come contorno o come antipasto.
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a fettine spesse due-tre millimetri, lasciatele sgocciolare in un passino a retina. Intanto, spellate i pomodori, eliminate i semi, tagliateli a rondelle dello spessore più o meno...
Lavate e asciugate le albicocche, dividetele a metà e privatele del nocciolo. In un pirex sciogliete il burro e lo zucchero, mescolate bene, quindi rosolatevi delicatamente le albicocche, affinché non si rompano. Versate il liquore e lasciate...
Nel banco della pescheria erano meravigliosamente in vista e non potevo non assorbirne il fascino, talvolta misterioso, che possono avere questi scrigni segreti.
Gli gnocchi sono un primo piatto che non stanca mai, il gratin di gnocchi alla crema di formaggi è un modo semplicissimo per portare in tavola una ricetta sfiziosa a base di gnocchi di patate. La preparazione è molto facile, si possono...
In un tegame lasciate scaldare una noce di burro con due cucchiai d’olio e insaporitevi cipolle, sedano e carote finemente tritati. Aggiungetela carne, fate colorire, irrorate con il vino e lasciate evaporare. Aggiungete i piselli e i pelati...
Versate il latte in una casseruola, portate a bollore, riducete il calore, mescolando unite a pioggia il semolino e cuocete per 15 minuti. Aggiungete la fontina a scagliette sottili e il parmigiano grattugiato, mescolate in modo che si sciolgano...
Fate la polenta: versate l’acqua in una larga casseruola, salate, portate a bollore, versatevi a pioggia la farina, mescolate e portate a cottura in circa 30 minuti mescolando quasi di continuo, alla fine deve risultare abbastanza soda....
Preriscaldate il forno a 200°. Scaldate l’acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, in un passino a retina lasciate sgocciolare i pomodori. Tagliate a dadini la mozzarella. Salate l’acqua a bollore, tuffatevi le pennette e lessatele per 10...
In una casseruola lasciate fondere il burro, unite le cipolle tagliate a fettine molto sottili e lasciatele appassire a recipiente coperto e a fiamma bassa per circa mezz’ora. Le cipolle devono disfarsi, ma non colorire troppo. Spolverizzatele...
Lasciate ammorbidire i funghi in acqua tiepida per circa 30 minuti. In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio e una noce di burro, insaporite viscalogno, sedano e carota tritati per 10 minuti. Adagiate nel recipiente i filetti di san Pietro e...