Preriscaldate il forno a 200°. Scaldate l’acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, in un passino a retina lasciate sgocciolare i pomodori. Tagliate a dadini la mozzarella.
Salate l’acqua a bollore, tuffatevi le pennette e lessatele per 10 minuti. Scolatele, conditele con un filo d’olio, mescolate. Foderate con la carta d’argento la teglia del forno, distribuitevi le pennette in modo che formino uno strato compatto, cospargetele con i pelati spezzettati e con la dadolata di mozzarella, pepate.
Cuocete in forno per 10 minuti. Ritirate, trasferite la pizza di pennette sul piatto da portata e servite.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PENNETTE GRATINATE"
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile!
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un...