La ricetta dei biscotti al grano saraceno è un modo facile per ottenere deliziosi dolcetti di pasta friabile farciti con confettura ai lamponi. Perfetti a colazione e a merenda, vanno benissimo per una pausa golosa in qualsiasi momento della...
La ricetta dei biscotti al grano saraceno è un modo facile per ottenere deliziosi dolcetti di pasta friabile farciti con confettura ai lamponi. Perfetti a colazione e a merenda, vanno benissimo per una pausa golosa in qualsiasi momento della...
Le cipolle ripiene di grano saraceno sono una pietanza deliziosa e caratterizzata da una farcia originale. Ricetta perfetta come antipasto, cotorno o secondo.
La torta al grano saraceno farcita con confettura di mirtilli rossi è un dolce dalla bontà unica. Tradizionale in Alto Adige è una torta rustica perfetta a colazione e merenda.
Se vi piacciono i biscotti dallo strepitoso "effetto crunch" allora i chocolate chip cookies con farina di grano saraceno vi conquisteranno al primo morso. Questi dolcetti dalla consistenza unica, chiaramente ispirati ai famosi...
Ecco un primo piatto decisamente gustoso: le tagliatelle di grano saraceno ai funghi e yogurt, da preparare per una cena con gli amici e proporre un sapore intrigante. La ricetta non è complessa ma per preparare la pasta...
Pasta frolla e confettura: bastano due elementi per realizzare un dolce casalingo tra i più classici e amati. La crostata ripiena alla confettura di aronia, ribes nero e lampone è un'esempio delizioso di crostata, assolutamente perfetta per la prima...
Pancake senza glutine: variante sicura per celiaci dei classici dolcetti americani che si gustano con sciroppo d'acero e frutta fresca.
Una versione rivisitata della ricetta della piadina emiliana, ideale per un pranzo sano senza rinunciare al gusto.
La torta di grano saraceno con le pere è una rivisitazione di uno dei dolci classici dell'Alto Adige, la torta di grano saraceno e marmellata di mirtilli.
Mixa le farine e versale nel termomix a freddo. Versa l'acqua, e fai partire a bassissima velocità. Fai cuocere per 55 minuti
Per una ricetta che vede protagonista la pasta di grano saraceno serviva un sugo avvolgente che, al contempo, fosse capace di contrastarne il sapore deciso e piuttosto “integrale”, leggermente amarotico sul finale.