ESECUZIONE RICETTA | FACILE |
PREPARAZIONE | 15 MIN |
COTTURA | 5 MIN |
LUOGO RIPOSO | A TEMPERATURA AMBIENTE |
RIPOSO | 60 MIN |
La Piadina è un riferimento della gastronomia romagnola: cibo di strada per eccellenza, base per cene rapide o merende sontuose, capace di soddisfare un appetito vorace ma anche un semplice momento di gola. La Piadina è buonissima, nelle sue multiformi varietà: da quella spessa e saziante di Ravenna a quella più morbida, più sfogliata di Riccione. Vuota, farcita o ripiena, viene preparata con un infinito di piccole varianti.
Trovarsi il grano saraceno in casa, avanzo di un ormai dimenticato pizzocchero, e farsi venire la curiosità di provare è tutt'uno: nell'impasto anche un'addizione di strutto di mangalica, la razza di maiali neri che produce un grasso di grande qualità.
La ricetta della Piadina Romagnola tradizionale