La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.
La trippa alla romana è un classico della tradizione laziale, un piatto considerato "povero", ma ricco di gusto. Un secondo sostanzioso facile da preparare.
Le insalate sono tramontate: al ristorante ormai arriva "l'orto". Queste cose vanno ad ondate: un qualche grande lancia l'Hype, e dopo un po' l'effetto-rucola si cosparge sulle nostre teste brinate.
La lingua: il racconto di un viaggio che dura circa un'ora, ma che parte molto più da lontano. Da Nerano, estate 2010. I saraceni vengono fuori al sole a tormentarmi, offendono: si ricomincia a pensare. Pensare, brutta mora, perchè...
Preparate la farcia: tritate finemente il prosciutto con quattro fette di pancetta, la salvia e il rosmarino, amalgamate bene il composto. Fate un taglio al centro del fegato formando una tasca, riempitela con la farcia e cucine l'apertura....
Lessate in acqua salata per circa 30 minuti le creste di gallo, le animelle e le granelle di vitello. In acqua salata resa acidula da qualche cucchiaio di aceto, sbollentate il filone e la cervella di vitello. E poi tagliate il tutto a dadini.
Sbollentate il piedino di maiale e, in una pentola a parte, la trippa tagliata a quadrati. In una casseruola colma d’acqua salata mettete piedino e trippa e cuocete per due ore a fuoco lento. Scolate, disossate il piedino e tagliate la trippa a...
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e fatevi sciogliere il guanciale tritato, dopo alcuni minuti aggiungete le foglie di alloro e i chiodi di garofano, poi la trippa e il fegato a listarelle, il cuore e la milza a pezzetti, mescolate....
Lavate e sgocciolate bene la trippa, tagliatela a striscioline. In una padella scaldate quattro cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata grossolanamente e dopo 5 minuti circa unite la trippa, mescolate e cuocete a fiamma alta, fino...
Lessate la trippa (molto ben lavata) per circa 20 minuti in acqua a bollore salata, poi sgocciolatela e immergetela in una ciotola d’acqua fredda. Nel frattempo, in una casseruola (meglio se di terracotta) scaldate mezzo bicchiere scarso...
Sbollentate la trippa per alcuni minuti, sgocciolatela e tagliatela a listarelle.In un tegame scaldate l’olio con gli spicchi d’aglio e il grasso di prosciutto tritato finemente, aggiungete la cipolla, la carota, il sedano tagliati a grandi pezzi e...