La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!
La torta al cioccolato semplice è una ricetta che profuma di casa. Cioccolatosa e scioglievole al morso, è un dolce da concedersi per una coccola a colazione o a merenda.
La torta paesana è un dolce popolare della cucina tradizionale lombarda, dagli infiniti nomi e dalle innumerevoli varianti. Una ricetta semplice per chi ama i sapori rustici e intensi da gustare a colazione e anche come dessert.
Tra i dolci estivi con la frutta la torta di pesche e yogurt è una ricetta imperdibile: facile e morbida, adatta a colazione o a merenda.
Questa ricetta non contiene zucchero semolato, solo zucchero di canna. E' facile da preparare, anche il crumble di copertura richiede pochi minuti e costituisce la particolarità di questo torta di mele, forma infatti dopo la cottura una crosta...
Un dolce semplice e goloso, un guscio friabile che incontra un ripieno di frutta secca e caramello, la torta brisée di noci all'americana è una crostata facile e veloce da realizzare.
Fondi il burro in un pentolino a fuoco basso o nel microonde e lascialo raffreddare. Metti i biscotti nel bicchiere del mixer e tritali finemente insieme al cioccolato bianco. Unisci il burro fuso a temperatura ambiente e aziona di nuovo il mixer in...
In una terrina miscela farina, zucchero, cacao, bicarbonato e un pizzico di sale. Aggiungi l'olio, l'acqua e i semi di vaniglia che hai precedentemente prelevato dal baccello con un coltellino.
Di moderata dolcezza, di semplice realizzazione, di grande morbidezza: tre elementi per rendere irresistibile un dolce in fondo semplice.
Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse.Iniziate a montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unite le mandorle, il semolino, la buccia grattugiata...