Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Facilissima e veloce da preparare la salsa agrodolce, a base di salsa di soia, aceto e zucchero, è l'ideale accompagnamento per i vostri cibi asiatici e fusion preferiti.
La vinaigrette è un condimento a base di olio extravergine di oliva, aceto di vino e sale. Una salsa dalla ricetta facile e veloce perfetta per condire insalate o per il pinzimonio.
Emulsionate l’aceto con l’olio e il succo di limone, versate il tutto in una larga terrina. Aggiungete un cucchiaio di aghi di rosmarino e uno o due di prezzemolo tritato, un pizzico di origano, sale e pepe. Adagiatevi il pesce e fatelo...
Marinata al vino rosso: tritate le carote con le cipolline e il sedano. In una padella scaldate l’olio e insaporitevi il trito preparato per alcuni minuti, la cipolla deve diventare trasparente. Aggiungete il vino...
Insaporite con due pizzichi di sale e un cucchiaio di pepe in grani la carne o il pesce da marinare, adagiateli in una larga terrina. Tagliate la cipolla a fettine molto sottili, sminuzzate la mezza foglia d’alloro, raccogliete tutto in una...
Marinata al vino bianco: tagliate a rondelle la carota, a fettine sottili la cipolla, schiacciate lo spicchio d’aglio senza sbucciarlo e distribuite metà di questi ingredienti sul fondo di una terrina...
In una ciotola emulsionate l’olio con l’aceto e la senape. In un’altra ciotola mescolate il parmigiano grattugiato con il prezzemolo tritato finemente e i semi di cumino anch’essi tritati. Amalgamate con cura il tutto...
Passate il succo di mandarino al colino e a questo aggiungete l’aceto di riso, il sale e il pepe bianco macinato al momento. Emulsionate il composto con l’olio e lasciate riposare per almeno 10 minuti prima di servire a tavola.
Dissalate velocemente i capperi sotto l’acqua corrente e asciugateli con un telo da cucina. Con la mezzaluna oppure con un coltello ben affilato preparate un battuto con i pomodori secchi, un cucchiaio di capperi, il prezzemolo e lo spicchio...
In un pentolino versate l’aceto, unite lo zucchero e un pizzico di pepe macinato al momento. Portate a bollore, poi lasciate sobbollire per un quarto d’ora. Ritirate e servite questa salsa ben calda.
Con l’apposito grattino tagliate a filetti sottilissimi le bucce di arance e limoni. Se usate un normale coltellino evitate con molta attenzione di tagliare la pellicina bianca sottostante perché renderebbe amara la salsa. Sbollentate...
Versate in una larga terrina l’olio, unite tre cucchiai di Worcester, il succo di limone e poche gocce di tabasco. Salate, sbattetegli in gredienti per emulsionarli. Marinatevi la carne 2 ore.
Emulsionate olio e limone, unite alcune foglioline di prezzemolo, un po’ di scalogno tritato, un rametto di timo e una foglia d’alloro. Lasciatevi insaporire carne o pesce mezz’ora.
In una ciotola mescolate i tuorli con la panna, un cucchiaio d’aceto, il pepe macinato e un pizzico di sale. Ponete il recipiente a bagnomaria e fate scaldare dolcemente continuando a mescolare con una frusta. Quando la salsa comincia a diventare...
Frullate abbondante prezzemolo con la patata lessata, i capperi lavati e strizzati, un pizzico di sale. Raccogliete in una ciotola e versate l’olio a filo fino a ottenere un composto denso.Profumate la salsa con un cucchiaio d’aceto balsamico.
In una ciotola diluite la senape con il latte. Quindi cominciate a versare a filo l’olio come per una maionese e quando il composto raggiunge la giusta densità regolate sale e pepe.Mescolando delicatamente aggiungete un po’ di succo di limone...
Mescolate il brandy con l’olio, un rametto di timo, una foglia d’alloro, sale e pepe. Immergetevi la carne per alcune ore.