OK

Zuppa di ceci semplicissima e vegana

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Zuppa di ceci semplicissima e vegana ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
50 min
Tempo ammollo
12h
Porzioni
4
Preparazione Zuppa di ceci semplicissima e vegana - Fase 1
Preparazione Zuppa di ceci semplicissima e vegana - Fase 1

1

Per preparare la vostra zuppa semplicissima di ceci vegana iniziate mettendo in ammollo per almeno 12 ore i ceci secchi in abbondante acqua, facendo attenzione ad aggiungere di tanto in tanto dell’acqua perché è un legume che assorbe molto. Tritate finemente il sedano, la carota, la cipolla e fate rosolare il trito in pentola con dell’olio extravergine d’oliva, due spicchi d’aglio schiacciati, un rametto di rosmarino e due foglie di alloro. 

Preparazione Zuppa di ceci semplicissima e vegana - Fase 2
Preparazione Zuppa di ceci semplicissima e vegana - Fase 2

2

Aggiungete i ceci reidratati e scolati, una manciata di sale grosso e coprite con il brodo vegetale. Procedete la cottura per 50 minuti facendo attenzione a non cuocere troppo i ceci altrimenti si disferanno, dovranno invece risultare leggermente croccanti.

Preparazione Zuppa di ceci semplicissima e vegana - Fase 3
Preparazione Zuppa di ceci semplicissima e vegana - Fase 3

3

Una volta termiata la cottura togliete la pentola dal fuoco e con l’aiuto di un frullatore ad immersione frullate leggermente la zuppa, in modo da rendere il brodo più corposo e avendo cura di lasciare gran parte dei ceci intatti. 

Preparazione Zuppa di ceci semplicissima e vegana - Fase 4

4

Impiattate e servite la vostra zuppa semplicissima di ceci vegana con un giro di olio extravergine d’oliva, una macinata di pepe e dei crostini di pane nero. Buon appetito!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI CECI SEMPLICISSIMA E VEGANA"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi