La Angel cake, o Angel food cake, è una ciambella molto soffice e leggera, perché preparata senza burro e utilizzando solo gli albumi delle uova. Nella ricetta non è presente nessun derivato del latte, quindi questa torta è indicata anche agli...
Morbida pasta genovese, candida panna montata, confettura di lampone e una spolverata di zucchero a velo: è la Victoria Sponge Cake, una torta semplice ma spettacolare nell'estetica e nel gusto. Amata molto dalla regina britannica Vittoria, a cui deve il nome, la Victoria Sponge, o Victoria Sandwich Cake, è un dessert delizioso, perfetto a merenda e con una tazza di tè.
1
Iniziate la preparazione della Victoria Sponge Cake montando il burro con lo zucchero, e un pizzico di sale, utilizzando un paio di fruste elettriche o un cucchiaio di legno, finché avrete ottenuto una massa spumosa. Unite le uova, precedentemente sbattute con una frusta, incorporandole poco alla volta.
2
Aggiungete la farina setacciata assieme al lievito e incorporatela molto delicatamente con l’aiuto di una spatola. Suddividete l’impasto in due parti e trasferitelo in due stampi a cerniera, del diametro di 20 cm, precedentemente imburrati ed infarinati. Cuocete in forno, preriscaldato a 180°, per circa 25 minuti o comunque fino a quando uno stecchino inserito all'interno ne uscirà asciutto. Se non possedete due stampi uguali potete fare due infornate differenti.
3
Sfornate le due basi e lasciatele intiepidire prima di sformarle e farle raffreddare completamente su una griglia per dolci. Nel frattempo montate la panna e spalmatela su una delle due basi fredde. Sulla seconda base spalmate invece la confettura di lamponi.
4
Sovrapponete con attenzione i due dischi, in modo che le superfici farcite con panna e confettura siano a contatto. Spolverate la Victoria Sponge Cake con zucchero a velo e servitela.