La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta girella alla marmellata è un dolce perfetto per la merenda di grandi e piccini: è facile da preparare, la pasta frolla e il ripieno di formaggio spalmabile e confettura di lamponi la rendono irresistibile... ed è anche bella da vedere!
Per la pasta frolla:
Per il ripieno:
Inoltre
La ricetta della torta girella alla marmellata è facile da realizzare, va solo prestata un po' di attenzione al passaggio in cui si salda l'impasto per formare la spirale, in modo che non si disfi. Una volta preparata la pasta frolla, basta modellarla e farcirla con la confettura e il formaggio spalmabile.
Questo è un dolce perfetto per la merenda, piacerà ai grandi e farà impazzire i più piccoli, ancor più se accompagnato con un tè o una limonata. Ma si può servire anche a colazione, per iniziare la giornata con la giusta carica.
Noi abbiamo scelto di prepare la torta girella con la confettura di lamponi, ma potete utlilizzare quella che più vi piace, per esempio la confettura di fragole, quella di prugne oppure di albiccocche.
Se vi piace l'effetto a spirale di questo dolce, provate anche la ricetta dei Cinnamon rolls, quella delle Girelle e della Torta di girelle alla ricotta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolo alla confettura di albicocche, Torta versata alla marmellata, Crostata spirale alla marmellata
1
Per realizzare la torta girella alla marmellata come prima cosa realizzate la pasta frolla. Nella planetaria lavorate con la frusta k il burro freddo a cubetti con lo zucchero a bassa velocità per 1 minuto. Unite poi i tuorli.
2
Aggiungete il sale seguito dalla farina, il lievito e dalla scorza di limone grattugiata. Amalgamate il tutto velocemente senza surriscaldare l’impasto, formate un panetto che dovrà essere privo di striature di burro e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per 1 ora.
3
Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero e i semi di vaniglia e tenete in frigorifero. Stendete la pasta frolla su un foglio di carta forno infarinato (o sul silpat) in un rettangolo di circa 50x30 cm e dello spessore di 5 mm. Rifilate bene i bordi con un coltello.
4
Spalmate la pasta prima con il composto a base di Philadelphia e poi con la confettura di lamponi in un velo sottile. Tagliate la pasta in 4 strisce orizzontali della stessa larghezza.
5
Arrotolate 1 striscia e sistematela al centro di uno stampo da 24 cm di diametro foderato con carta forno. Qualora la pasta risultasse fuori temperatura e difficile da arrotolare lasciate riposare le strisce in frigorifero per 30 minuti prima di procedere.
6
Prelevate le strisce di pasta rimaste e, una alla volta, disponetele intorno al centro in modo da formare una girella. Fate sempre un po’ di pressione nei punti di saldatura dell’impasto. Spennellate con 1 albume e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
7
Sfornate, fate raffreddare quindi spolverizzate con zucchero a velo. Mettete un po’ di confettura all’interno di una sac à poche, fate un piccolo forellino, e distribuitela sul dolce seguendo la spirale di confettura cotta. La torta girella alla marmellata è pronta per essere servita.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.