La
torta di riso e cacao è una golosa e delicata variante di quello che è un classico dolce casalingo e consente un'infinità di combinazioni. Dalla ricca
Torta di riso campana, alla
Torta di riso e amaretti d'ispirazione emiliana, fino alla deliziosa
Torta di riso alle ciliegie. In questo caso il dolce prevede pochi e semplici ingredienti,
riso,
latte e
uova arricchiti dal
cacao amaro e dal profumo della
vaniglia.
Anche i passaggi non sono complicati: il riso viene fatto cuocere nel latte, per assorbimento, diventando morbido e cremoso. A questa crema si aggiungono poi gli altri ingredienti e il tutto si passa in forno.
Con il riso, in particolar modo nella varietà
Balilla e
Originario dai chicchi piccoli e tondi, si possono realizzare molti dolci golosi. Dai
budini, alle frittelle. Provate le
Crispelle di riso alla benedettina, le
Pesche andaluse o i deliziosi
Pasticcini di riso con le amarene.
Trasformato in farina si può utilizzare per la produzione di ottimi biscotti, torte e crostate e per la panatura dei fritti. L’assenza di glutine ne fa inoltre un perfetto alleato per quanti soffrono di celiachia. Alcuni esempi sono i
Krumiri di riso, la
Torta al limone senza glutine o la
Crostata con crema frangipane ai frutti rossi.
ALTRE RICETTE GOLOSE:
Corona caramellata di riso all'arancia,
Frittini di riso,
Torta di mele senza glutine,
Pan di Spagna di riso senza glutine