I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un...
La Torta di paccheri al forno è un primo piatto goloso e sfizioso. Contiene gli ingredienti della classica pasta al forno, ma la sua forma ricercata le regala una presentazione innovativa. Una ricetta perfetta per pranzo della domenica.
Guarda come preparare la Torta di paccheri, una pasta al forno dal gusto classico, ma dall’aspetto davvero scenografico.
1
Per preparare la Torta di paccheri al forno, mondate e tritate finemente scalogno, carota e sedano. Fateli soffriggere in una casseruola con poco olio, aggiungete la carne trita e fate insaporire su fuoco vivace. Sfumate con il vino e salate. Spegnete e fate raffreddare. Trasferite il composto in ciotola. Aggiungete alla carne i cubetti di prosciutto, l’uovo, 100 g di parmigiano, una spruzzata di pepe e mescolate. Separatamente tagliate il fiordilatte a cubetti, strizzatelo e tenetelo da parte.
2
Cuocete i paccheri in acqua bollente e salata, scolateli al dente facendo attenzione per non romperli e mescolateli con un goccio di olio. In una casseruola fate dorare l’aglio in poco olio, aggiungete la passata, salate e fate insaporire qualche minuto. Spegnete. Sistemate un disco di carta forno sul fondo di uno stampo a cerniera. Ungetelo e spolverizzatelo di pangrattato. Riempite i paccheri uno per volta con il ripieno di carne alternato a cubetti di fiordilatte e sistemateli uno accanto all’altro in piedi nello stampo.
3
Quando lo stampo sarà pieno cospargete la superficie con uno strato di salsa. Quindi ricoprite con uno strato di besciamella. Spolverizzate con il parmigiano restante e cuocete in forno statico a 200°C per circa 20 minuti, fin quando la superficie non apparirà dorata.
4
Sfornate la Torta di paccheri al forno e fate intiepidire circa 15 minuti prima di sformare. Guarnite con del basilico fresco e servite a fette.