La pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata è un primo piatto appagante, facile da realizzare.
La pasta al forno è una ricetta della tradizione italiana. Solitamente è un piatto facile, sostanzioso e ricco di gusto. Ogni famiglia ne ha una sua versione: ecco quella perfetta per i pranzi delle Feste di nonna Giovina.
Una ricetta facile, sostanziosa e ricca di gusto: è questo il segreto di ogni pasta al forno, piatto della tradizione italiana e soluzione perfetta per riciclare gli avanzi, complice solitamente il ripieno di formaggi e salumi rimasti in frigorifero. Un primo piatto che ricorda le "origini" e che fa subito casa: per questo diventato un vero must have dei pranzi della domenica in famiglia.
Quella che vi presentiamo è la ricetta di nonna Giovina, 79 anni, originaria di Trani, tra le protagoniste della nostra "Sfida delle nonne": 5 simpatiche signore si sono messe in gioco e hanno preparato con noi il loro piatto del Natale.
1
Iniziate a preparare la pasta al forno dalle polpettine: in una ciotola mescolate la carne trita, due uova, il formaggio e il pane grattuggiato. Tuffate le polpette nel sugo e fatele cuocere per circa 20 minuti, o comunque fino a quando l'interno sarà uniformemente cotto.
2
Spezzate gli ziti a metà e fateli bollire in acqua salata, scolandoli quando sono al dente. Condite la pasta con un po' del sugo delle polpettine e del parmigiano.
3
Tagliate le uova sode a rondelle. In una teglia da forno del diametro di 30 cm circa mettete un primo strato di pasta: deve essere circa metà degli ziti.
4
Ricoprite con uno strato di mortadella e poi con le polpette e un po' del loro sugo. Continuate con la scamorza tagliata a fette e le uova sode.
5
Unite il resto della pasta rimasta, versate un po' di sughetto e decorate con i pomodori ciliegino tagliati a metà. Infine spolverate con il parmigiano. Infornate a 180° per 40 minuti.
6
La pasta al forno è pronta per essere gustata.