La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di mele e quinoa è una torta di mele rustica a base di farina integrale, quinoa e mele. L'aspetto casalingo e il sapore delicato ne fanno un dolce perfetto da mangiare a colazione o a merenda anche perché risulta sostanziosa sebbene priva di grassi aggiunti.
1
Per realizzare la torta di mele e quinoa iniziate a sbucciare le mele renette e tagliarne la polpa a tocchetti. Trasferitela in un tegame con due cucchiai di acqua e 2 di zucchero. Unite la scorza grattugiata e il succo di ½ limone e cuocete con il coperchio, su fiamma bassa, per una decina di minuti. Fate evaporare l'eventuale liquido rimasto e frullate la polpa con un mixer ad immersione fino ad ottenere una purea omogenea che terrete da parte.
2
Sciacquate bene la quinoa e fatela tostare per qualche minuto in una padella antiaderente. Versate il doppio del suo volume in acqua e cuocetela, a fiamma bassa e pentola coperta, per circa 20 minuti. Sgranatela con una forchetta e fatela raffreddare.
3
Mescolate la farina con lo zucchero di canna rimasto, il sale e il lievito. Unitevi la quinoa e la purea di mele.
4
Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti e versate il composto in uno stampo a cerniera rivestito di carta da forno, livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Sbucciate la mela golden, tagliatela a fettine e bagnatele con il succo di limone rimasto. Disponete quindi le fettine a raggiera sulla superficie del dolce.
5
Trasferite il dolce in forno preriscaldato a 180° e cuocetelo per circa 45 minuti. Sfornate la torta di mele e quinoa, lasciatela intiepidire prima di sformarla, quindi servitela fredda.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.