Le
seppie gratinate sono un
secondo piatto di pesce appetitoso e saporito che ha nella semplicità il suo gustoso punto di forza. Tenere
seppie al forno che con l'aggiunta di sapidi
capperi e
olive taggiasche, il profumo dell'
aglio e del
prezzemolo e una croccante spolverata di
pangrattato diventano protagoniste tanto di un
pranzo in famiglia quanto di una
cena con gli amici.
Se acquistate
seppie fresche ancora da pulire non preoccupatevi, l'operazione non è complessa: basta eliminare gli occhi, spellare la testa e avere cura di asportare sia l'osso interno sia la vescica che contiene l'inchiostro. Per fare questo ci vuole un po' di attenzione, per evitare che la sacca si rompa, anche perché il
nero di seppia è un prezioso ingrediente per realizzare deliziose ricette di
pasta o un
risotto.
Seppie e
seppioline sono comunque un ingrediente molto versatile che trova impiego in svariate ricette. Dalle super classiche
Seppie ai piselli alle
Seppie in zimino, piatto di origine ligure che prevede l'aggiunta delle bietoline. Accanto ai piatti più tradizionali meritano d'essere citati anche i
Fusilli al pesto di ortiche e seppioline o la
Paella de fideos.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Calamari ripieni di olive e capperi,
Polpo in umido,
Totani e patate,
Insalata di moscardini e fagiolini