La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Goloso e dall'aspetto magnifico il semifreddo panna e lamponi con glassa a specchio è un dolce al cucchiaio perfetto per festeggiare un'occasione speciale, in famiglia o con gli amici. Prevede una ricetta accessibile a tutti: un po' di attenzione in cambio di un risultato che conquista occhi e palati.
PER IL SEMIFREDDO
PER LA GLASSA
PER DECORARE
1
Per realizzare il semifreddo panna e lamponi con glassa a specchio cominciate a cuocere a bagnomaria i tuorli d'uovo, con lo zucchero, mescolando con una frusta. Quando il composto si sarà rassodato, toglietelo dal fuoco e continuate a mescolare con la frusta per farlo raffreddare. In una ciotola fredda da freezer montate la panna con le fruste elettriche, unite la crema di uova e i lamponi precedentemente ridotti in purea (è sufficiente schiacciarli bene con una forchetta).
2
Versate il composto in uno stampo rotondo in silicone e livellate molto bene la superficie. Trasferite il semifreddo in freezer per almeno 6 ore.
3
Per realizzare la glassa a specchio fate bollire in un pentolino il glucosio, lo zucchero e l'acqua fino a che il miscuglio avrà raggiunto una temperatura di 103° che corrisponde (per chi non avesse un termometro da cucina) al momento dell'ebollizione. Togliete dal fuoco e unite la gelatina, il latte condensato, il cioccolato tritato e il colorante rosso. Mescolate con un frullatore a immersione, cercando di far incorporare meno aria possibile (e quindi senza mai risalire oltre la superficie) fino a quando la glassa risulterà omogenea. Potete scegliere di renderla più o meno intensa nel colore variando la quantità di colorante.
4
Al momento di sevire il dolce sformate il semifreddo su una griglia e spalmatevi la glassa utilizzando una spatola per pasticceria. Decorate il dolce distribuendo frammenti di meringa sui bordi e i frutti di bosco e le foglioline di menta sulla superficie. Servite subito il semifreddo panna e lamponi con glassa a specchio. Per un risultato ottimale lasciate riposare la glassa pronta per 10-12 ore in frigorifero e utilizzatela per coprire il semfreddo dopo averla portata ad una temperatura di 35° scaldandola leggermente al microonde.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.