OK

Semifreddo al torroncino

Preparazione
30 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Semifreddo al torroncino ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
20 min
Luogo di riposo
in freezer
Tempo di riposo
6h
Porzioni
8
Preparazione Semifreddo al torroncino - Fase 1
Preparazione Semifreddo al torroncino - Fase 1

1

Per preparare il semifreddo al torroncino, tagliate a tocchetti 100 g di torrone e tritatelo nel mixer in modo da ottenere una sorta di granella. Tenete da parte. In una casseruola scaldate l'acqua e lo zucchero, mescolando per farlo sciogliere.

Preparazione Semifreddo al torroncino - Fase 2
Preparazione Semifreddo al torroncino - Fase 2

2

Nel frattempo in planetaria iniziate a montare i tuorli e, quando lo sciroppo sarà giunto alla temperatura di 121°, versatelo a filo continuando a montare fino a raffreddamento. Il risultato sarà un composto chiaro e spumoso. A parte montate la panna.

Preparazione Semifreddo al torroncino - Fase 3
Preparazione Semifreddo al torroncino - Fase 3

3

Aggiungete al composto di tuorli la granella di torrone e il cioccolato fondente tritato. Mescolate delicatamente per amalgamare. Incorporate anche la panna montata aiutandovi con una spatola e compiendo movimenti dal basso verso l'alto.

Preparazione Semifreddo al torroncino - Fase 4
Preparazione Semifreddo al torroncino - Fase 4

4

Versate il tutto all'interno di uno stampo da cake da 23 x 11 cm foderato con pellicola alimentare. Livellate e ponete in congelatore per almeno 6 ore (l'ideale sarebbe una notte intera). Al momento di servire prelevate il semifreddo dallo stampo aiutandovi con la pellicola, rimuovetela e trasferite il dolce su un piatto. Completate con il cioccolato che avrete precedentemente fuso a bagnomaria insieme alla panna e decorate il semifreddo al torroncino con il torrone rimasto spezzettato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SEMIFREDDO AL TORRONCINO"

RICETTA IMPEGNATIVA

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!

Condividi