La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta due mele è la versione 2.0 della torta di mele classica. Alta e soffice, ha al suo interno delle mele renette sminuzzate e in superficie è decorata con fettine di mele golden. Molto saporita e molto amata da tutti, è un dolce facile da fare e che va bene sempre, dalla colazione a fine pasto, magari accompagnata da panna montata o da una pallina di gelato alla crema.
PER L'IMPASTO
PER LA CREMA
1
La torta due mele si prepara velocemente. Prima di tutto preriscaldate il forno a 160° e sciogliete i 30 grammi di burro su fiamma bassissima o a bagnomaria e lasciatelo intiepidire.
Intanto setacciate la farina con il lievito e trasferitela in una ciotola. Unite lo zucchero, le uova leggermente sbattute, il latte e il burro sciolto e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
2
Unite un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata e le mele renette sbucciate e tagliate a dadini.
Versate l’impasto ben amalgamato nello stampo, livellate la superficie, mondate le mele Golden, tagliatele a fettine sottili, senza sbucciarle e disponetele a raggiera sulla superficie del dolce.
3
Cuocete la torta in forno per 20 minuti, versatevi sopra il burro rimasto, lavorato a crema con lo zucchero a velo e l’uovo, e proseguite la cottura per altri 20 minuti circa.
Lasciate riposare la torta per 30 minuti. Levatela dallo stampo e servite la torta due mele tiepida, accompagnata da un ciuffo di panna montata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.