OK

Semifreddo allo zabaione

Preparazione
35 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Semifreddo allo zabaione ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
35 min
Tempo Cottura
10 min - 12 min
Luogo di riposo
freezer
Tempo di riposo
3h - 4h
Porzioni
6
Preparazione Semifreddo allo zabaione - Fase 1
Preparazione Semifreddo allo zabaione - Fase 1

1

Per preparare il semifreddo allo zabaione iniziate a lavorare a crema i tuorli con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche o una frusta a mano. Poi unite anche l'amido di mais e mescolate bene. Scaldate il marsala e, quando sta per bollire, toglietelo dal fuoco e unite il composto di uova mescolando molto bene con la frusta a mano.

Preparazione Semifreddo allo zabaione - Fase 2
Preparazione Semifreddo allo zabaione - Fase 2

2

Riportate sul fuoco e continuate a cuocere, sempre mescolando con la frusta, fino a quando si addenserà, quindi trasferite la crema in una ciotola e lasciatela raffreddare coperta con della pellicola per alimenti posta a contatto. Preparate ora la meringa italiana: fate sciogliere lo zucchero in 20 g di acqua e scaldate lo sciroppo ottenuto fino a 121 °C. Nel frattempo, iniziate a montare gli albumi. Versate lo sciroppo a filo sugli albumi leggermente montati continuando a sbattere con le fruste elettriche a bassa velocità. Quando avrete versato tutto lo sciroppo, aumentate la velocità delle fruste e montate finché la massa non si sarà raffreddata e sarà gonfia, lucida e perfettamente ferma.

Preparazione Semifreddo allo zabaione - Fase 3
Preparazione Semifreddo allo zabaione - Fase 3

3

Montate anche la panna, ben fredda di frigorifero, a neve ferma e in una ciotola freddissima (tenuta in congelatore per qualche ora). Riprendete la crema pasticciera al marsala, ormai raffreddata, e lavoratela con le fruste elettriche fino a renderla liscia. A questo punto incorporatevi la panna e la meringa italiana aggiungendole (insieme) in piccola quantità e mescolando delicatamente con una spatola.

Preparazione Semifreddo allo zabaione - Fase 4
Preparazione Semifreddo allo zabaione - Fase 4

4

Versate quindi il composto in un apposito stampo per semifreddo in silicone (da circa 25 cm) o in uno stampo da plumcake rivestito con pellicola per alimenti (lasciandola sbordare per poter poi estrarre il semifreddo più facilmente). Trasferite il semifreddo allo zabaione in freezer e lasciatelo riposare per almeno 3-4 ore.

Preparazione Semifreddo allo zabaione - Fase 5

5

Al momento di servire estraete dal freezer il semifreddo allo zabaione e sformatelo su un piatto da portata. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria, lasciatelo intiepidire e decorate il semifreddo allo zabaione facendolo colare il cioccolato con un cucchiaio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SEMIFREDDO ALLO ZABAIONE"

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza...

Condividi