OK

Pancotto di Viareggio

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Pancotto di Viareggio ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
50 min
Tempo ammollo
1h
Porzioni
6
Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 1
Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 1

1

Preparate tutti gli ingredienti che vi servono per realizzare il pancotto di Viareggio. Spezzettate le fette di  pane e mettetele a bagno in una ciotola d'acqua per almeno un'ora. Nel frattempo pulite tutto il pesce: sgusciate i gamberi ed eliminate il filetto nero dorsale, pulite i totani e tagliateli a pezzi regolari, mettete le arselle a spurgare in acqua fredda e salata.

Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 2
Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 2

2

Preparate il fumetto di pesce, secondo la ricetta base e usando anche i carapaci dei gamberi. Infine scolate le arselle dall'acqua di spurgo, sciacquatele sotto l'acqua corrente e fatele aprire a fuoco vivace in un tegame coperto.

Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 3
Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 3

3

Quando avrete tutto pronto scaldate un abbondante giro d'olio in un largo tegame e fatevi dorare gli spicchi d'aglio e un pezzo di peperoncino. Aggiungete il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua calda, il bicchiere di vino e fate bollire a fuoco vivace per alcuni minuti.

Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 4
Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 4

4

Unite i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a pezzi e mescolate, quindi aggiungete sia i totani sia le arselle sgusciate.

Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 5
Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 5

5

Strizzate molto bene il pane, aggiungetelo all'intingolo e fate cuocere per circa 30 minuti bagnando ogni tanto con il fumetto di pesce. A un minuto da fine cottura unite i gamberi e un ciuffo di prezzemolo fresco tritato finemente.

Preparazione Pancotto di Viareggio - Fase 6

6

Servite a tavola il pancotto di Viareggio caldo o tiepido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANCOTTO DI VIAREGGIO"

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile.

RICETTA IMPEGNATIVA

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!

Condividi