Scolate il tonno dal suo olio di conservazione, sminuzzatelo e suddividetelo sulle tartelette. Su ognuna adagiate un filetto di peperone e un’oliva nera, guarnite con un cucchiaino di maionese. Servite. Una variante più ricca e...
La mousse di tonno è un'appetitosa preparazione, a base di pochi e semplicissimi ingredienti, ideale per le tartine da antipasto o aperitivo, anche nei momenti di festa. Una ricetta facile e veloce che si può preparare all'ultimo momento e con la quale si è certi di soddisfare tutti i palati golosi.
La mousse di tonno è una di quelle preparazioni che portano sempre un po' di festa in tavola, in ogni occasione. Dalla ricetta molto facile e veloce, a base di ingredienti semplicissimi, questa mousse salata si prepara in pochi minuti ed è sempre gradita a tutti grazie al suo sapore stuzzicante. Basta avere a disposizione un buon mixer e ricordarsi di togliere in tempo il burro dal frigorifero in modo che sia ben morbido al momento dell'impiego.
Capperi e acciughe esaltano il gusto del tonno, senza però coprirne il sapore.
Come sfizioso aperitivo o tra gli antipasti misti, questa mousse è gustosissima spalmata su fettine di pane in cassetta tostato, crackers fatti in casa o per farcire vol-au-vent, accompagnando il tutto da verdurine crude. Un'idea gustosa e dal successo assicurato è quella di servire un tris composto da mousse al tonno, Mousse al salmone e Mousse ai tre formaggi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mousse al gorgonzola, datteri e semi caramellati, Paté di tonno, salmone e acciughe, Salsa tonnata, Spuma di mortadella
1
Preparare la mousse di tonno è semplicissimo. Sgocciolate i capperi dall'aceto, o dall'ammollo in acqua se avrete scelto quelli salati da dissalare. Sgocciolate anche il tonno e i filetti d'acciuga dal loro olio e sminuzzateli. Spremete il limone e passatene il succo al colino, tagliate il burro a pezzetti. Raccogliete nel boccale del mixer tutti gli ingredienti indicati, aggiungete una macinata di pepe e azionate il pulsante a intermittenza per 2-3 minuti fino a ottenere la consistenza di una mousse.
2
Trasferite il composto in una o più ciotole da portata e servite la mousse di tonno con pane in cassetta tostato, grissini o crackers poco salati.
Scolate il tonno dal suo olio di conservazione, sminuzzatelo e suddividetelo sulle tartelette. Su ognuna adagiate un filetto di peperone e un’oliva nera, guarnite con un cucchiaino di maionese. Servite. Una variante più ricca e...
Portate a bollore una pentola d’acqua per la cottura della verdura. Nel frattempo, tagliate la catalogna a pezzetti di dieci centimetri, tuffatela nell’acqua salata a pieno bollore, lessatela per 10 minuti.Intanto che la verdura cuoce preparate la...
Sgocciolate la ventresca di tonno dal suo olio e sminuzzatela. Tagliate a metà l’avocado, eliminate il nocciolo, spellatelo, tagliate la polpa a fettine, spruzzatele con il succo di limone perché non anneriscano, salatele e pepatele leggermente....
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!