La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito!
La confettura ai mirtilli è una ricetta molto facile e rapida da preparare, che racchiude tutto il buono dei mirtilli freschi. Sana, indicata per la colazione, spalmata sul pane o per farcire crostate e dolci semplici e casalinghi.
1
Per un'ottima confettura di mirtilli, lavate rapidamente i mirtilli, cospargeteli su un telo da cucina e lasciateli asciugare. Poi con delicatezza raccoglieteli in una casseruola, aggiungete lo zucchero, il succo di limone e un po’ di buccia grattugiata, coprite e lasciateli insaporire per almeno 3 ore.
4
Ponete il recipiente sul fuoco e cuocete a calore moderato per mezz’ora o anche di più se il composto si presentasse troppo liquido. Durante la cottura mescolate spesso ed eliminate con una paletta forata la schiuma che si forma in superficie. Raggiunta la giusta consistenza versatela ancora calda nei vasetti di vetro, fateli raffreddare e chiudeteli. La confettura di mirtilli può essere gustata subito, una volta raffreddata, oppure conservata per diversi mesi.