La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La confettura di ciliegie è una delle irresistibili conserve che si possono preparare d'estate e gustare nei mesi invernali, quando la frutta estiva è solo un dolcissimo ricordo. Una ricetta facile da realizzare seguendo piccole accortezze.
La confettura di ciliegie è sicuramente fra le più amate: dolce e polposa è squisita spalmata sul pane, sopra un velo di burro, ed è un ottima farcitura per torte come la crostate di marmellata o la crostata di ricotta e marmellata.
Prepararla è facile, la parte più laboriosa è quella di snocciolare i frutti all'inizio, ma la fatica sarà ampiamente ricompensata e apprezzata nei mesi invernali, quando le ciliegie di stagione saranno un dolce ricordo.
La fase più importante, invece, è senza dubbio quella della sanificazione dei recipienti. Per questo vi invitiamo a prendere visione delle "Linee guida per la corretta preparazione delle conseve alimentari in ambito domestico" che si possono trovare facilmente sul sito del Ministero della Salute.
Se oltre alle confetture amate preparare anche marmellate d'agrumi e composte, date un'occhiata alle ricette della marmellata di limoni e alla delicatissim composta di rose.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Confettura di fragole, Confettura di pesche profumata alla cannella, Confettura di mirtilli, Confettura di albicocche
1
Per preparare la confettura di ciliegie iniziate a lavare le ciliegie sotto il getto dell'acqua, scolatele e denocciolatele.
2
Raccoglietele in una casseruola dal fondo spesso, aggiungete lo zucchero e lasciate riposare al fresco per 3 ore. Irroratele con il succo di limone, mescolate e ponete sul fuoco.
3
Quando il composto raggiunge l'ebollizione fate cuocere per un'ora e mezza o comunque fino a quando ha raggiunto la giusta densità. Mescolate di tanto in tanto. Per controllare se la confettura è pronta deponetene una goccia su un piattino e inclinatelo: se la goccia scorre lentamente la confettura è pronta, altrimenti procedete la cottura per qualche minuto e riprovate. Appena la confettura è pronta ritiratela dal fuoco e travasatela, ancora bollente, nei vasetti precedentemente sanificati. Chiudete con i coperchi ermetici e capovolgeteli fino al completo raffreddamento: in questo modo si creerà il sottovuoto.
4
La confettura di ciliegie è subito pronta per il consumo, altrimenti potete conservare i barattoli in luogo asciutto, riparato dalla luce.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.