La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La crema di fragole è una preparazione dalla ricetta super semplice e versatile. Un coulis di frutta, aromattizzato con un po' di kirsch, che potete servire con panna montata o usare per guarnire diversi dolci e gelati.
La crema di fragole è una purea di frutta addolcita con zucchero e liquore che potete utilizzare per diverse preparazioni. Un coulis da servire con un po' di panna montata come alternativa alle più classiche fragole con la panna, come vi suggeriamo alla fine di questa proposta. Ma la cosa che apprezzerete di più è certamente la sua estrema versatilità.
Potete usarla come topping su un gelato al fiordilatte, per guarnire una panna cotta o una bavarese, per preparare sorbetti, semifreddi, mousse e cheesecake.
La preparazione è super rapida e non richiede alcuna cottura. Un unico consiglio da parte nostra: scegliete fragole fresche di stagione, e di prima qualità, perché il sapore di questa crema sia davvero incisivo nelle ricette in cui la userete.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Salsa di more, Salsa di lamponi al mandarino, Salsa di albicocche, Salsa di ciliege
1
Per preparare la crema di fragole, per prima cosa lavate e asciugate le fragole, privatele del picciolo, poi frullatele con il frullatore a immersione, quindi filtrate la purea ottenuta con un setaccio.
2
Unite lo zucchero a velo e il succo del limone filtrato e mescolate per sciogliere completamente lo zucchero. Aromatizzate con il liquore e mescolate ancora. Conservate la crema di fragole in frigorifero per almeno un'ora prima di utilizzarla o servirla con la panna montata a parte.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.