Le fave alla menta sono un contorno leggero e profumato, facile da preparare a base di fave fresche. Ricetta perfetta per un pranzo di primavera, per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto prima di iniziare.
Il purè di fave e patate con ciccioli di guanciale e salsa al pecorino è un primo piatto ricco e gustoso tipico della cucina laziale. Una ricetta facile perfetta per aprire una cena caratterizzata da sapori rustici e campagnoli.
1
Per preparare il purè di fave e patate con ciccioli di guanciale e salsa di pecorino, portate a bollore la panna in un pentolino. Togliete dal fuoco, aggiungete il pecorino e mescolate fino a completo scioglimento. Tenete da parte.
Sbucciate e tagliate a cubetti le patate. Raccoglietele nella casseruola insieme alle fave sgusciate, copritele a filo d’acqua, aggiungete poco sale, incoperchiate e portate a bollore. Proseguite la cottura per circa 20 minuti. Spegnete, scolate e tamponate con carta assorbente.
2
Nel frattempo raccogliete il guanciale in una padella antiaderente e rosolatelo a medio fino a quando non sarà dorato e croccante. Scolatelo su carta assorbente e tenetelo da parte. Utilizzando un passaverdure (non un frullatore) raccogliete la purea di fave e patate in una ciotola. Mantecate con un generoso giro di olio e pepe.
3
Servite il purè guarnendolo con la salsa al pecorino ed i ciccioli e una generosa spruzzata di pepe. Servite il purè di fave e patate con della focaccia.
Le fave alla menta sono un contorno leggero e profumato, facile da preparare a base di fave fresche. Ricetta perfetta per un pranzo di primavera, per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto prima di iniziare.
La garmugia è una ricetta tipica della città di Lucca, una zuppa preparata con verdure e legumi di primavera, arricchita da carne e pancetta. Un piatto unico antico e buonissimo, perfetto per le giornate più fresche della stagione.
La crema di fave, preparata con fave fresche, patate e un goccio di latte, è una deliziosa ricetta primaverile, facile e veloce. Perfetta per consumare questo saporito legume, è un'idea indovinata per una cena leggera ma ricca di gusto.
Il pesto di fave è una ricetta facile per una salsa dal sapore delicato, strepitosa spalmata sul pane o come condimento per la pasta: un vero inno alla stagione delle fave fresche.
Un primo piatto dal colore e dal sapore decisi: le lasagne con fave, speck e Grana Padano sono la ricetta da provare per un pranzo di Pasqua sfizioso e primaverile. la besciamella al grana aggiunge una nota cremosa e saporita irresistibile.
Cremoso e saporito il risotto fave e zafferano è un primo piatto che conquista il palato grazie ad una combinazione di sapori intensi e perfettamente equilibrati.