
Le fave sono i legumi che più richiamano la primavera, un ingrediente semplice, economico e facile da reperire. Si possono consumare crude, croccanti e sono deliziose se accompagnate ai salumi o aggiunte a un'insalata, oppure cotte. In commercio, oltre alle fave fresche, si trovano anche secche e congelate, perciò sono sempre disponibili. Quelle secche, a differenza degli altri legumi, non richiedono ammollo.
Ricche di ferro, potassio e magnesio le fave hanno molte proprietà nutrizionali, per valorizzarle al meglio è consigliabile mangiarle crude (accompagnate con formaggi freschi come il primosale o sfiziosi salumi) ma anche cotte continuano la loro azione positiva, in minestre, zuppe o stufate in padella.
Le fave richiedono un po' di pulizia, occorre infatti eliminare non solo il baccello ma anche l'escrescenza che spunta dal seme e la buccia. Il seme deve essere chiaro, se si presenta scuro significa che le fave non sono fresche.
GUARDA LA GALLERY: 15 RICETTE FACILISSIME CON LE FAVE FRESCHE
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 -
Tutti i diritti riservati - All rights reserved -
Informativa Privacy -
Informativa Cookie completa - Privacy - Lic. SIAE n. 4653/I/908