La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi.
La torta salata di Pasqua con uova è una sfogliata dal ripieno delicato e dall'aspetto festoso. Una ricetta facile da preparare, perfetta come antipasto nei giorni di Pasqua e Pasquetta e ottima per tutta la stagione primaverile.
La torta salata di Pasqua con uova è una ricetta facile d afare con la pasta sfoglia scenografica e molto buona. Una sfogliata salata perfetta da gustare come antipasto durante il pranzo festivo.
Rispetto alle classiche preparazioni pasquali, come la torta pasqualina o la pizza al formaggio di Pasqua che risultano piuttosto lunghe e impegnative nella preparazione, questa torta salata presenta il vantaggio di essere abbastanza rapida.
Il ripieno è costituito da fave fresche, piselli, feta, ricotta e uova. Queste ultime, oltre a legare gli ingredienti sono impiegate sode e contribuiscono alla decorazione. La torta salata di Pasqua con uova è sempre buonissima e adatta a tutte le occasioni. Una ricetta da fare e rifare approfittando della stagionalità delle fave.
Se cercate idee ghiotte e originali per il pranzo di Pasqua o la gita di Pasquetta date un'occhiata anche alla corona salata di fave, piselli e pancetta o alla torta salata con fave, olive e menta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Colomba salata di pasta sfoglia, Ciambella salata di Pasqua, Torta salata di Pasqua, Torta pasqualina monoporzione
1
Per preparare la torta salata di Pasqua con uova sbollentate le fave e i piselli per 4 minuti. Scolateli e raffreddateli sotto l'acqua corrente fredda. Private le fave della pellicina e tenete da parte. Tritate finemente lo scalogno mondato e fatelo appassire in una padella antiaderente con poco olio.
2
Quando sarà diventato dorato unite i legumi e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe, ritirate e fate raffreddare. In una ciotola mescolate la ricotta con le uova fresche, il formaggio grattugiato, sale e pepe.
3
Aggiungete al composto i legumi saltati, la feta sbriciolata, la menta tritata e mescolate. Rivestite con la pasta sfoglia uno stampo da crostata di 26 cm di diametro e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
4
Versate il ripieno nel guscio di pasta sfoglia e livellate. Distribuite sulla superficie le uova sode tagliate a metà (con la parte tagliata in evidenza) facendole affondare un po' nel ripieno. Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti. Sfornate la torta salata di Pasqua con uova e servitela tiepida o a temperatura ambiente.