Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
Le polpettine di pollo sono senza dubbio la maniera più felice per impiegare un avanzo di petto di pollo. Con un po' di prosciutto cotto, formaggio e il profumo della noce moscata ecco pronto un antipasto sfizioso, o un goloso secondo piatto a base di carne bianca. Croccanti fuori e morbide dentro preparatene in quantità, una tira l'altra!
1
Per preparare le polpettine di pollo iniziate a tritare nel mixer il petto lessato con il prosciutto. Dovrete ottenere un composto abbastanza fine.
2
Trasferite il composto in una ciotola e amalgamate con 3 uova, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, una presa di sale e una macinata di pepe. Se l’impasto risultasse troppo morbido aggiungete un po’ di pangrattato.
3
Con le mani leggermente inumidite formate delle polpette della dimensione di una grossa noce e appiattitele lievemente. Rompete in una ciotola l'uovo rimasto e frullatelo con una forchetta insieme a una presa di sale. Passate quindi le polpette prima nell'uovo e poi nel pangrattato.
4
Friggete poche polpette alla volta in abbondante olio caldo, scolatele quando sono dorate e disponetele ad asciugare su carta assorbente da cucina. Disponete le polpettine di pollo su un piatto da portata, cospargete a piacere con un po' di sale e servitele calde.