I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco.
Le patate apparecchiate sono un ricco contorno, seppur a base di semplici ingredienti, in grado di esaltare secondi piatti di carne e pesce e di arricchire un antipasto di formaggi e salumi misti. Vanno servite fredde e se preparate con un po' di anticipo risulteranno ancora più appetitose.
1
Realizzare le patata apparecchiate è piuttosto semplice. Lavate e asciugate bene le patate sbucciate, quindi tagliatele a tocchetti. Soffriggetele in un tegame con poco olio per 8-10 minuti. Toglietele dal tegame e mettetele da parte e nello stesso tegame, aggiungendo se necessario altro olio, fate rosolare la cipolla tagliata a fette sottili.
2
Appena sarà imbiondita aggiungete le olive, i capperi dissalati e in ultimo le patate. Unite un pizzico di sale e una macinata di pepe, allungate con un bicchiere scarso d’acqua calda e lasciate cuocere a fuoco basso.
3
Dopo circa 10 minuti versate sulle patate l’aceto e lo zucchero, rimescolate con molta delicatezza, e ultimate la cottura. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente. Trasferite le patate apparecchiate su un piatto da portata e servitele fredde.