La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La Panna cotta alle rose e salsa al cocco è una versione raffinata di un classico dolce al cucchiaio della tradizione italiana. Partendo dalla ricetta della panna cotta fatta in casa e aggiungendo lo sciroppo di rose e il latte di cocco otterrete un dessert irresistibile.
Per la panna cotta:
Per la salsa al cocco:
1
Iniziate la preparazione della panna cotta alle rose e salsa al cocco mettendo in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda, per una decina di minuti. Nel frattempo scaldate in una casseruola la panna e il latte e, quando saranno caldi, unite lo zucchero e fatelo sciogliere a fuoco dolce. Una volta sciolto unite i fogli di gelatina, ben strizzati, e lo sciroppo di rose.
2
Mescolate bene fino a quando la gelatina si sarà sciolta perfettamente e togliete dal fuoco. Riempite con il composto uno stampo in silicone e ponetelo in frigorifero per almeno 6 ore. Se avete tempo preparate la panna cotta la sera e tenetela in frigorifero per l’intera notte.
3
Per preparare la salsa al cocco di accompagnamento: in un pentolino antiaderente versate la farina di riso e lo zucchero e mescolate bene, unite a filo il latte vaccino e quello di cocco continuando a mescolare con una frusta, per evitare la formazione di grumi. Ponete il pentolino sul fuoco e cuocete la crema al cocco a fuoco dolce per circa 15 minuti finché si sarà addensata. Fatela ben raffreddare fino al momento di servire il dessert.
4
Sformate la panna cotta alle rose su un piatto da portata, decoratela con boccioli di rose fresche e accompagnatela con la salsa al cocco.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.