Preparare le melanzane grigliate è sempre un'ottima idea: si possono servirecome antipasto o contorno e generalmente piacciono a tutti. La ricetta, inoltre, è facile e veloce. Noi le abbiamo condite con olio, aglio e peperoncino ma se non gradite il sapore piccante o volete rendere la marinata ancora più aromatica potete aggiungere un po' di origano, del prezzemolo o ancora timo o menta tritati. Il risultato è migliore se si lasciano riposare una volta condite per un'ora circa, ma sono buone anche se consumate subito.
Per ottenere melanzane grigliate perfette dovrete solo assicurarvi di tagliare le fette al giusto spessore: di circa mezzo centimetro. Una fetta troppo sottile rischierà di carbonizzarsi o rompersi durante la cottura, viceversa una troppo spessa rischierà di non cuocersi in maniera omogenea.
Appena tolte dalla piastra, e senza unirvi alcun condimento, le melanzane alla griglia sono alla base di tante altre ricette gustose come la Parmigiana di melanzane grigliate, gli Involtini di melanzane, ricotta e noci o le Melanzane alla pizzaiola.
Data la sua vasta disponibilità territoriale la melanzana è un ingrediente tipico di molti piatti della cucina mediterranea. Dalla nostra Pasta alla Norma fino al Babaganoush di tradizione sefardita passando per la Mussaka turca sono innumerevoli le ricette che si possono realizzare.
Anche perché la melanzana è un ortaggio coltivato in tante varietà differenti per colore, forma e resa in cucina. Per saperne di più potete leggere Come cucinare le melanzane, proprietà, usi e ricette.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane fritte, Melanzane ripiene, Melanzane gratinate, Verdure alla griglia