Le melanzane ripiene alla parmigiana sono facili e gustose. Una ricetta estiva per un secondo piatto che piacerà a tutta la famiglia.
Le melanzane ripiene, una pietanza classica della nostra cucina meridionale, qui presentate in una versione gustosa e caratterizzata da sapori e colori mediterranei. Una ricetta facile, alla portata di tutti, per un secondo piatto leggero e stuzzicante.
1
Per preparare le melanzane ripiene, per prima cosa lavate le melanzane, tamponatele con un panno e tagliatele a metà in senso orizzontale. Aiutandovi con un scavino prelevate la polpa, arrivando a 5 mm dai bordi e facendo attenzione a non bucare il fondo. Trasferite le melanzane in una teglia foderata di carta forno, irroratele con olio e regolate di sale e pepe. Cuocetele nel forno già caldo a 180° per 20 minuti. Sfornate e tenete da parte.
2
Tagliate la polpa di melanzana a cubetti e fatela rosolare in una padella in cui avrete fatto soffriggere l'aglio tagliato a metà con l'olio di oliva. Aggiungete i pomodori tagliati a dadini, salate, pepate e cuocete per circa 15-20 minuti.
3
Lasciate intiepidire quindi trasferite le melanzane e i pomodori a cubetti in una ciotola. Unite le acciughe a pezzetti, le olive, i capperi e la menta fresca tritata. Aggiustate di sale e pepe. Mescolate per amalgamare e trasferite all'interno delle barchette di melanzane cotte in precedenza. Irroratele con un filo d'olio, unite l'origano e cuocete nel forno già caldo a 180° per 30-40 minuti.
4
Sfornate le melanzane ripiene e servitele calde o a temperatura ambiente.