Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'insalata di fagiolini e tonno è un piatto semplicissimo ma gustoso, una pietanza tipicamente estiva da mangiare fredda per un pranzo o una cena leggeri. Arricchita con olive taggiasche e qualche rondella di peperoncino fresco può essere personalizzata e trasformarsi facilmente in piatto unico.
L'insalata di fagiolini e tonno è una tipica pietanza estiva: facilissima e veloce, si prepara in anticipo e si lascia riposare in frigorifero per arricchirsi di sapore. Costituisce un secondo piatto semplice ma appetitoso.
Nelle sue tante varianti (noi l'abbiamo preparata con le olive taggiasche) può essere personalizzata con l'aggiunta di patate lesse, un classico assoluto, ma anche qualche straccetto di mozzarella o uova sode diventando un piatto unico gustoso.
Stesso abbinamento felice, ma in versione primo piatto, per l'insalata di penne con tonno e fagiolini.
Chiamati anche cornetti o tegoline, i fagiolini sono fagioli che non hanno raggiunto piena maturazione e dei quali si mangiano sia la buccia sia il frutto, ossia il baccello e i fagiolini all'interno.
Sono molto amati per il loro sapore fresco e delicato, ma anche per la facilità con cui pulirli e cucinarli, in maniera davvero versatile. Per approfondire date un'occhiata a Come cucinare i fagiolini: proprietà, usi, ricette e curiosità.
Provate ad abbinare i fagiolini agli ortaggi crudi come nell'insalata riccia con fagiolini e ribes e nell'insalata nizzarda, o da soli ma con un twist in più come nella nostra insalata di fagiolini con za'atar.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di fagiolini con feta e noci, Insalata di fagiolini alla ligure, Fagiolini al pesto, Fagiolini alla genovese
1
Per preparare l'insalata di fagiolini e tonno mondate i fagiolini spuntandoli. Lavateli e cuoceteli a vapore in una pentola dotata dell'apposito cestello. Accendete il fornello e fate giungere a ebollizione l'acqua, dopodiché posizionate i fagiolini nel cestello, coprite con il coperchio e cuocete per 10 minuti circa. Basterà una cottura veloce, per mantenere il colore verde vivo dei fagiolini e la loro croccantezza.
2
Lasciateli raffreddare quindi trasferiteli su un piatto largo. Unite un pizzico di sale, il tonno scolato dall'olio e sfilacciato, le olive nere e, se gradita, qualche rondella finissima di peperoncino fresco. Terminate con un giro d'olio, una macinata di pepe e lo spicchio d'aglio tagliato a fettine. Mescolate e lasciate riposare l'insalata di fagiolini e tonno per mezza giornata nel frigorifero affinché i sapori si amalgamino.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.