La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Fichi caramellati: una ricetta semplice per una delizia assoluta da gustare così, come dessert, con lo yogurt naturale o insieme a formaggi. Da preparare con i fichi neri e conservare in barattolo.
per circa 3 barattoli da 250 g ciascuno
Tutta la dolcezza dell'estate in un vasetto. I fichi caramellati sono una delizia irresistibile, una conserva facile da preparare e alternativa golosissima alla più classica Confettura di fichi.
Gustati così sono una vero peccato di gola a cui indulgere in ogni momento della giornata. Provateli però anche con lo yogurt greco o in accompagnamento ai formaggi erborinati. Per un dessert semplicissimo, ma divino servite i fichi caramellati con della ricotta di pecora freschissima.
La ricetta non prevede difficoltà, e per la sua buona riuscita dovete procurarvi frutti di medie dimensioni, non troppo maturi e perfettamente integri per evitare che si rompano in cottura. Così preparati i fichi caramellati si conservano anche per più di 6 mesi se chiusi ermeticamente nei vasetti sterilizzati.
Se vi piacciono le conserve di frutta oltre alle numerose ricette di confetture e marmellate, trovate nel nostro archivio anche delizie in vasetto come le Ciliegie sciroppate, le Pesche sciroppate o le Albicocche candite sotto grappa.
Tra gli sfiziosi dessert ai fichi da preparare e gustare subito vi segnaliamo i Fichi al cioccolato, i Fichi alle spezie o la Cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mele caramellate, Castagne al caramello, Mandorle caramellate
1
Per preparare i fichi caramellati iniziate per prima cosa a sciacquare velocemente i frutti sotto l'acqua corrente. Rimuovete quindi con delicatezza la parte finale del picciolo, se troppo lungo.
2
Sistemate i fichi in un tegame abbastanza largo da contenerli disposti in un unico strato. Irrorate con l'acqua e il rum e spolverate con lo zucchero.
3
Cuocete a fuoco dolce per circa un'ora e mezza, senza coperchio, fino a quando lo sciroppo risulterà addensato e i fichi saranno cotti e caramellati. Trasferite i fichi caramellati bollenti in vasi sterilizzati, suddividendoli con parte del loro sciroppo. Chiudete i vasi ermeticamente e capovolgeteli fino a completo raffreddamento.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.