Tra i dolci più amati, imitati e invidiati della tradizione italiana, il tiramisù è un vero e proprio capolavoro di golosità.
Ecco un classico della pasticceria rivisitato perfetto per una cena tra amici. Nella crostata tiramisù il dolce italiano per antonomasia viene infatti destrutturato per creare una nuova delizia. Si tratta di un goloso e facile dessert composto da una base morbida all'uovo aromatizzata con caffè freddo e ripiena di crema al mascarpone e panna montata.
PER LA BASE
1
Il primo passo nella realizzazione della crostata tiramisù è la preparazione della base: in una ciotola montate le uova con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico. Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso incorporate a filo il burro fuso a temperatura ambiente, i semi di vaniglia e continuate a lavorare finché amalgamati perfettamente.
2
Aggiungete la farina e il lievito setacciati continuando a lavorare ad una velocità minore. Quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo trasferitelo in uno stampo furbo antiaderente, da 28 cm di diametro, imburrato e infarinato. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio e cuocete nel forno già caldo a 180° per 15-20 minuti.
3
Verificate il termine della cottura con uno stecchino, quindi sfornate e lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. In una ciotola montate la panna con metà dello zucchero a velo e trasferitela in frigorifero.
4
In una seconda ciotola lavorate a crema, con uno sbattitore elettrico, il mascarpone insieme ai semi di vaniglia e lo zucchero a velo rimasto. Incorporatevi la panna montata in più riprese mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per amalgamare bene i due composti. Rovesciate la base di pasta sul piatto da portata e spennellatela con il caffè della moka.
5
Trasferite il composto al mascarpone all'interno di una sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm e formate dei ciuffetti nell'incavo della base fino a ricoprirla completamente, come da immagine. Spolverizzateli con cacao amaro e ponete la crostata tiramisù in frigorifero fino al momento di servire.
Tra i dolci più amati, imitati e invidiati della tradizione italiana, il tiramisù è un vero e proprio capolavoro di golosità.
Un tiramisù a forma di torta, una ricetta con diverse varianti ma comunque un dolce che ricorda il celebre capolavoro della nostra pasticceria, la cui origine si contendono diverse città italiane. Il tiramisù non è più solo una ricetta, è diventato...
La ricetta del tiramisù è una delle più famose ricette di dolci al cucchiaio e - all'estero - rappresenta il dessert italiano per eccellenza, assieme al gelato e alla panna cotta. La ricetta che vi presentiamo è totalmente priva dei rischi che si...
Il tiramisù è uno dei dolci più conosciuti e amati al mondo, un grande e goloso vanto della pasticceria italiana.
Dall'incontro di due prepararzioni dolci tanto famose quanto goduriose, nasce l'idea di questo goloso dolce al cucchiaio; si tratta di un mix tra un tiramisù, il dessert italiano più famoso al mondo, e una variante al caffè dei tipici brownies,...
I tartufi al tiramisù con cuore di Nutella sono dolci di piccolo formato e grande golosità. Sono caratterizzati da un procedimento semplice, che si ottiene con un comune mixer da cucina, e veloce, ma necessitano di almeno due ore di riposo perché il...