La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Cosa cucinare nella notte più spaventosa che ci sia? Sicuramente la crostata di Halloween è un'ottima idea, una ricetta facile per una torta dall'aspetto divertente e dal ripieno super autunnale. Con pasta frolla e mele aromatizzate alla cannella e caramello salato, il vero terrore sarà doverle resistere!
per la pasta frolla:
per il ripieno:
per decorare:
La ricetta della crostata di Halloween è perfetta se volete preparare un dolce a tema goloso e che sia anche facile da realizzare.
La preparazione di questa crostata, infatti, è più semplice di quanto sembra perché l'effetto delle bende si realizza facilmente tagliando la pasta frolla a striscioline, e il risultato è scenografico e divertente.
Aggiungete degli zuccherini a forma di occhi per decorare la crostata di Halloween (si acquistano online o nei negozi specializzati in articoli per la pasticceria) e la crostata sarà perfetta per la notte delle streghe!
E per la farcitura, quale ripieno più autunnale delle mele con la cannella! Non può mancare una nota di extra-golosità perfetta per una festa: il caramello salato, che potete preparare seguendo la nostra ricetta.
ALTRE RICETTE SPAVENTOSE: Torta di Halloween, Brownies di Halloween, Donut alla zucca, Pumpkin pie, Biscotti di Halloween
1
Iniziate la preparazione della crostata di Halloween dalla pasta frolla: in una ciotola lavorate brevemente il burro freddo a cubetti con lo zucchero a velo utilizzando la frusta a foglia della planetaria. Aggiungete i tuorli, il pizzico di sale e lavorate a bassa velocità.
2
Incorporate la farina e impastate il tanto che basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Avvolgetela nella carta forno o pellicola per alimenti e ponetela in frigorifero per 30 minuti. Potete compiere le stesse operazioni impastando a mano.
3
Preparate il ripieno: sbucciate le mele, tagliatele in 4 e detorsolatele. Affettatele abbastanza sottilmente e trasferitele in una ciotola. Unite l'amido di mais, la cannella in polvere, lo zucchero e il succo di limone filtrato. Mescolate. Stendete circa metà della pasta frolla, conservando la restante in frigo, a uno spessore di circa 5 mm e utilizzatela per foderare uno stampo antiaderente da crostata con fondo removibile da circa 35 x 11 cm. Rimuovete la pasta in eccesso e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, dunque mettete in frigorifero.
4
Stendete anche la metà di pasta frolla restante sempre allo stesso spessore e ricavate delle strisce di pasta con un coltello o con una rotella tagliapasta. Sistematele in frigorifero mentre farcite la crostata. Da fredde saranno più facilmente modellabili. Farcite la crostata con le mele condite e il caramello.
5
Coprite con le strisce di pasta frolla inclinandole e sovrapponendole come se fossero delle bende. Spennellate con l'uovo sbattuto e cospargete con lo zucchero di canna. Sistemate la crostata su una teglia e cuocete nel forno preriscaldato a 165 °C per circa 40-45 minuti o fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare. Sformate la crostata di Halloween e decorate con i confetti a forma di occhio. Servite con eventuale salsa al caramello salato rimasta.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.