La confettura di mele è una conserva di frutta da spalmare sulle fette biscottate o sul pane per colazione. Servita con biscottini leggeri diventa un semplice e veloce dessert. Ecco la nostra ricetta.
La confettura di cachi è una preparazione molto golosa. Buonissima spalmata sul pane a colazione, servita con yogurt o gelato o ancora come ingrediente per farcire una crostata. Una ricetta facile da realizzare, per conservare tutto l'anno il sapore di un frutto che è il simbolo dell'autunno.
La confettura di cachi è una conserva deliziosa. Ottima a colazione, spalmata sul pane o servita con yogurt bianco, non si trova facilmente in commercio e poiché prevede una ricetta facile è una fantastica preparazione casalinga.
I cachi, con il loro bel colore arancione, caratterizzano l'intera stagione autunnale e ne sono un vero simbolo. Dolcissimi e golosi, si prestano a vari utilizzi in cucina. La confettura che vi proponiamo, squisita sia al naturale sia aromatizzata con vaniglia o cannella, costituisce la farcitura ideale per una crostata d'autunno.
Grazie al ricco contenuto zuccherino, energetico, i cachi sono particolarmente indicati per chi svolge attività sportive. Il prezioso apporto di vitamina A e C, betacarotene e potassio, li rende un buon frutto da consumare quando le difese immunitari vanno rafforzate.
Con i cachi potete gustate a anche lo Smoothie di cachi, l'Insalata con melagrana e cachi mela o il Crumble di cachi, melagrana e pistacchi
ALTRE RICETTE GOLOSE: Confettura di zucca, Confettura di pere e zenzero, Confettura di castagne, Confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby
1
Preparare la confettura di cachi è semplice. Per prima cosa sterilizzate i barattoli. Lavateli in acqua insieme ai tappi, quindi raccoglieteli in una casseruola e inframezzateli con dei canovacci in modo che non si rompano. Riempite di acqua e portate a ebollizione. Da questo momento calcolate 30 minuti. Con le pinze estraeteli e poi fateli asciugare capovolti su un panno pulito.
2
Dividete i cachi a metà, rimuovete i semi e il picciolo e, aiutandovi con un cucchiaio, prelevate la polpa raccogliendola in una casseruola. Aggiungete poi le mele a dadini e mescolate.
3
Aggiungete lo zucchero, il succo di limone filtrato, i semi di vaniglia, mescolate e lasciate riposare per 30 minuti. Mettete sul fuoco e cuocete la marmellata per 45 minuti, se possibile utilizzando uno spargifiamma in modo da non concentrare troppo il calore sul fondo della casseruola. Durante la cottura mescolate e schiumate con una schiumarola. Quando mancheranno 5 minuti dal termine frullate con il frullatore a immersione in modo da ottenere un composto omogeneo.
4
Invasate immediatamente nei barattoli, chiudete con i tappi e fate raffreddare capovolti. La confettura di cachi è pronta per essere consumata subito o conservata per circa 3 mesi.