SICILIA: LE ULTIME RICETTE
-
Cannoli siciliani
Cannoli siciliani
Il cannolo siciliano è un dolce tradizionale che risale alla dominazione araba, ma conosciuto già in età romana, ne viene infatti attribuita a Cicerone una... CONTINUA
-
Pane Nero di Castelvetrano
Pane Nero di Castelvetrano
Preleviamo 150 circa di licoli e lo diluiamo con 400g di acqua frizzante. CONTINUA
-
-
Maltagliati con l'aggrassatu
Maltagliati con l'aggrassatu
Preparate il sugo “aggrassatu”: legate il girello con lo spaghino da cucina. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio con una noce di burro, aggiungete... CONTINUA
-
Pignoccata
Pignoccata
Le prime notizie storiche sul Carnevale siciliano risalgono al 1600 e riguardano la città di Palermo. Col passare del tempo, la ricorrenza divenne sempre più... CONTINUA
-
Arancina al pistacchio
Arancina al pistacchio
"L’arancina esprime il massimo della civiltà della nostra isola. Si racconta che fu l’emiro Ibn At Timnah a inventare il timballo di... CONTINUA
-
Il Biancomangiare
Il Biancomangiare
In principio era una crema gelatinosa a base di pollo, latte, mandorle, riso, zucchero, lardo e zenzero, guarnita con mandorle e cannella. CONTINUA
-
Timballo di anelletti
Timballo di anelletti
"Per il palermitano la pasta non è un cibo qualsiasi, ma stabilisce un'importante linea di confine tra chi vive per mangiare e chi mangia per vivere.... CONTINUA
-
Frittata siciliana di asparagi e...
Frittata siciliana di asparagi e carciofi
Lessate per dieci minuti i fondi di carciofo in acqua bollente salata, scolateli e tagliateli a fettine. Lessate per cinque minuti anche le punte degli... CONTINUA
-
Polpettine in agrodolce
Polpettine in agrodolce
In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti, aggiungendo, se l’impasto risultasse troppo consistente, un po’ di latte. Fate delle polpettine... CONTINUA