Tipico piatto della cucina siciliana la pasta con i tenerumi è un primo gustoso e delicato, una vera specialità.
Tipico piatto della cucina siciliana la pasta con i tenerumi è un primo gustoso e delicato, una vera specialità.
Casarecce o caserecce, un formato di pasta di origine siciliana ma diffuso in buona parte del Sud d'Italia. Il nome già descrive la tipologia di pasta, casereccia appunto. In questa ricetta ve le proponiamo al pesce spada e melanzane, un sugo che...
Cominciamo con il dire che si tratta di cavolfiore verde, in Sicilia denominato broccolo, mentre in altre parti del paese s'intende con questo termine un ortaggio differente, come quello protagonista della ricetta dei Broccoli croccanti al forno....
Il cannolo siciliano è un dolce tradizionale che risale alla dominazione araba, ma conosciuto già in età romana, ne viene infatti attribuita a Cicerone una definizione. Un dolce fritto riservato originariamente al Carnevale, che da un monastero di...
Preleviamo 150 circa di licoli e lo diluiamo con 400g di acqua frizzante.
Preparate il sugo “aggrassatu”: legate il girello con lo spaghino da cucina. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio con una noce di burro, aggiungete le cipolle tagliate a fettine sottili e, quando sono diventate trasparenti, mettete il...
Le prime notizie storiche sul Carnevale siciliano risalgono al 1600 e riguardano la città di Palermo. Col passare del tempo, la ricorrenza divenne sempre più sfarzosa nella preparazione degli addobbi, dei costumi e delle maschere, realizzando così...
"L’arancina esprime il massimo della civiltà della nostra isola. Si racconta che fu l’emiro Ibn At Timnah a inventare il timballo di riso o di pasta; pare che se lo portasse appresso quando andava a caccia. Una trovata...
In principio era una crema gelatinosa a base di pollo, latte, mandorle, riso, zucchero, lardo e zenzero, guarnita con mandorle e cannella.
In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti, aggiungendo, se l’impasto risultasse troppo consistente, un po’ di latte. Fate delle polpettine rotonde, schiacciate e non troppo grandi e friggetele in olio ben caldo. Sgocciolatele su...
Pulite accuratamente le seppie levando l’osso e lasciando intera la vescichetta del nero, quindi tagliatele a pezzetti. In un tegame scaldate mezzo bicchiere d’olio, insaporitevi l’aglio e la cipolla ben tritati, aggiungete le...
In una ciotola d’acqua fredda lasciate ammorbidire l’uvetta. Immergete le fettine di melanzane in acqua e sale grosso per un’ora, poi sgocciolatele, strizzatele e stendetele su un telo da cucina.
In una casseruola diluite la farina di ceci e un pizzico di sale con l’acqua versata a filo. Ponete sul fuoco a fiamma media e, sempre mescolando, cuocete fino a quando la pasta si stacca dalle pareti del recipiente.Prima di ritirare la casseruola...
Disponete la farina sul piano di lavoro, unite lo strutto, lo zucchero, il tuorlo, la buccia grattugiata di limone, un cucchiaino di Marsala e un po’ di latte, impastate e, alla fine, dovete ottenere una massa omogenea.Con la pasta formate tanti...
In una casseruola versate un litro e un quarto d’acqua, salate, ponete sul fuoco, portate a bollore, versatevi il riso e cuocetelo per circa 15 minuti a fuoco moderato o fino a quando il liquido sarà stato completamente assorbito. Ritirate il...
Tostate in forno le nocciole sgusciate, ritiratele, togliete la pellicina e tritatele grossolanamente, raccoglietele in una terrina, aggiungete lo zucchero e impastate il tutto con pochissima acqua.Prendete un po’ di composto alla volta e formate...
Preparate il caffè e, mentre è ancora caldo, mescolando sbriciolatevi la cannella. Aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare fino a quando il caffè si sarà intiepidito. Quindi setacciatevi l’amido e sbattete il composto con la frusta per...
Preparate la salsa: in una casseruola di alluminio pesante scaldate a fuoco vivace l’olio e insaporitevi per alcuni minuti un battuto di cipolla, aglio e prezzemolo, quindi aggiungete il peperoncino e i gamberi sgusciati. Fate colorire, sempre a...