Preparate il sugo “aggrassatu”: legate il girello con lo spaghino da cucina. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio con una noce di burro, aggiungete le cipolle tagliate a fettine sottili e, quando sono diventate trasparenti, mettete il girello nel recipiente e fatelo colorire da tutti i lati girandolo più volte con l’aiuto di una spatola e spruzzandolo ogni tanto con un po’ d’acqua. Quando il girello e la cipolla saranno ben dorati aggiungete il chiodo di garofano, salate, pepate. Coprite a metà con l’acqua e cuocete per 1 ora abbondante mescolando ogni tanto e aggiungendo, se necessario, altra acqua. A fine cottura il sugo dovrà avere una consistenza morbida. Togliete la carne dalla casseruola (potete servirla come secondo piatto), trasferite il sugo di cottura in un pentolino, aggiungete un cucchiaino di farina diluita in mezzo bicchiere d’acqua, ponete sul fuoco e, a fiamma bassa, sempre mescolando fate ridurre il condimento. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, sgocciolatela, passatela sul piatto da portata e conditela con l’aggrassatu e il formaggio grattugiato. Servite subito.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MALTAGLIATI CON L'AGGRASSATU"
Un primo piatto colorato perfetto per una cena in compagnia o un pranzo all'aperto: l'insalata estiva di maltagliati è un'idea facile che vi regalerà un risultato goloso in pochi passaggi.
La minestra di maltagliati e fagioli, densa e gustosa, è una ricetta semplice della tradizione. Un modo ideale per esaltare questo iconico formato di pasta all'uovo.
Scolate le lenticchie in un colino e sciacquatele sotto l’acqua fredda corrente. Mondate, lavate e tritate nel mixer sedano, salvia, carota e cipolla, trasferiteli in una casseruola, unite due cucchiai di olio, la polpa di pomodoro, una presa di...
Un piatto semplicissimo e velocissimo ma altrettanto gustoso, la tagliatelle con prosciutto cotto e mozzarella. Un'abbinata di sapori delicati per un pranzo veloce o una cena improvvisata con amici.
Un primo primaverile, sfizioso e facile da realizzare; in questa versione abbiamo utilizzato delle penne, condite con un sugo di pomodoro e taccole sbollentate e passate in padella, ma potete scegliere il formato di pasta corta che preferite.