Tagliate la scamorza a fette sottili. Lavate delicatamente e asciugate le foglioline di basilico.
Tagliate la scamorza a fette sottili. Lavate delicatamente e asciugate le foglioline di basilico.
Scaldate il brodo vegetale, dividete il pane a pezzetti e appoggiateli un po’ sovrapposti in una ciotola o scodella. Versate il brodo bollente sul pane e lasciatelo gonfiare. Coprite il pane con due cucchiai di salsa di pomodoro e l’olio. Ora...
Staccate le foglie di basilico dai gambi, lavatele e asciugatele bene. Trasferitele nel mixer con i pinoli, il parmigiano, qualche grano di sale grosso. Frullate tutto unendo a filo l’olio fino ad ottenere una salsa omogenea e cremosa.
Mettete il misto per soffritto in una padella antiaderente con i pomodori ben lavati e tagliati a pezzi e il basilico lavato, asciugato e spezzato con le mani.
Lavate con cura i piselli, se freschi, e il cipollotto che taglierete a rondelle. Lessate le verdure per 20-25 minuti in acqua bollente, scolatele bene e passatele al passaverdura. Frullate il prosciutto nel mixer. Scaldate il brodo vegetale,...
Mettete sul fuoco una casseruola con il latte, una grattata di noce moscata e un cucchiaino di sale. Portate al limite dell’ebollizione e versate a pioggia il semolino mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Proseguite la...
Fate fondere il burro in una pentola capiente dal fondo spesso, unite la farina, fatela tostare per qualche minuto e diluitela gradatamente col latte caldo mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno in modo da non formare grumi. Proseguite la...
Portate a ebollizione il brodo vegetale, unite la pastina e fatela cuocere per 4 minuti o per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo sbattete in un piatto fondo, con una forchetta, il tuorlo d’uovo freschissimo con il parmigiano...
Scaldate in un pentolino il brodo vegetale con le verdure passate e stemperatevi la crema prescelta, mescolando con una piccola frusta in modo che non si formino grumi. Trasferite la pappa in un piattino, unite il parmigiano e il cucchiaino d’olio...
Sbucciate e tritate finemente lo scalogno, lavate e asciugate gli agrumi, grattugiate la metà della scorza di ognuno e spremete il succo di entrambi.
Lavate bene la zucchina, spuntatela e grattugiatela con una grattugia a fori piccoli del diametro di circa un millimetro in modo da ottenere fili sottili. Se dovessero risultare troppo lunghi tagliateli appoggiando i filini sul tagliere e dandogli...
Eliminate la parte verde delle foglie, la radice e le foglie più esterne del porro e tagliate la parte bianca a fettine sottilissime. Scaldate due cucchiai di olio in una casseruola, unite il porro e un mestolino di brodo e cuocetelo dolcemente per...