Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....
Quest’anno vi regaliamo il menu di Natale in tre versioni: c’è quello tradizionale, pensato per chi ama le ricette classiche ispirate ai piatti immancabili della tavola delle feste, c’è quello vegetariano, a base di verdure, legumi e formaggi e c’è anche il menu di Natale economico e sfizioso, per chi desidera preparare ricette d’effetto con un piccolo budget.
Abbiamo preparato per voi tre menu che potete scoprire nella gallery: tre combinazioni festose dall’antipasto al dolce, passando per un primo piatto e un secondo di terra o di mare, ad eccezione del menu vegetariano che esclude preparazioni con carne o pesce. Piatti di festa con ingredienti semplici presentati in modo ricercato. Nei dessert spesso compare il panettone reinterpretato in chiave antispreco per dolci originali e creativi che strizzano l’occhio ai classici.
Si parte con i Vol au vent con mousse di mandorle e scaglie di provolone, tradizionale antipasto delle feste a base di pasta sfoglia con una farcitura saporita. A seguire le Linguine di Gragnano al pesto di pistacchio e fiocchi di burrata, un primo aromatico e cremoso, perfetto per stupire con eleganza, e un grande classico scenografico come l’Arrosto al brandy e olio d’oliva. Il menu tradizionale si chiude con la Cassata di panettone con scaglie di cioccolato fondente, che rivisita il famoso dolce siciliano e fornisce uno spunto per un pratico riciclo.
Nel menu di Natale vegetariano abbiamo optato come antipasto per i Canapè di stelline di polenta con doppia farcitura, alla confettura di cipolle e patè di olive, crostini facili che rallegrano la tavola con semplicità. Si continua con le Crêpes ai funghi porcini con provolone DOP piccante, un primo piatto appagante e saporito. Il secondo vegetariano è lo Sformato di lenticchie di Altamura con crema al pecorino, un'ottima ricetta natalizia che abbina un gustoso polpettone vegetale a una crema al pecorino. Chiude il menu la super Stella di pandoro con mousse al cioccolato fondente, un dessert scenografico e buonissimo, gioia di ogni goloso.
Il menu economico ma sfizioso è una successione di idee furbissime e appetitose: dalle Mini cheesecake al prosciutto crudo con olive taggiasche, un antipasto natalizio semplicemente adorabile ai Paccheri ripieni di robiola al tartufo, giocosi e molto stilosi. Per continuare con il Polpettone di tonno con granella di nocciole, che in poche mosse vi regala un piatto di molta resa con poca spesa. E finiamo alla grande con i Mini zuccotti di panettone con crema pasticcera al caffè, da preparare comodamente in anticipo. Perché a Natale la parola d’ordine è no stress e molto gusto.
DA VEDERE ANCHE: 38 ricette per un menu delle feste che non ti aspetti
Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Le migliori ricette primaverili create per te da Cucchiaio d'Argento con i prodotti Amo Essere Eccellente di Eurospin! Piatti freschi e leggeri, perfetti per...
Tante torte diverse per altrettanti papà, ognuna pensata per una particolare personalità!
Sfogliate tutta la nostra gallery per trovare idee buonissime e originali che vedono le carote protagoniste, per conquistare famiglia e amici con ricette sane...
20 torte dal sapore rustico e dagli ingredienti semplici: una più buona dell'altra dalla colazione alla merenda, scopri le migliori ricette di torte da...