La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
Le linguine al pesto di pistacchio e burrata sono un primo piatto aromatico e cremoso, perfetto per stupire con eleganza e semplicità. Una ricetta facile che presenta la pasta in modo ricercato per festeggiare una ricorrenza speciale come quella del Natale.
La pasta per gli italiani è sacra, anche a Natale. Per un menu natalizio le linguine sono un formato elegante che ben si adatta a un condimento non scontato. Nella nostra ricetta il pesto a base di frutta secca, simbolo di festa, incontra la pregiata burrata, un formaggio sinuoso che nobilita un piatto mediterraneo dal sapore equilibrato. Vi consigliamo di curare l'impiattamento per un risultato finale da applausi.
COME PREPARARE: LE LINGUINE DI GRAGNANO AL PESTO DI PISTACCHIO E FIOCCHI DI BURRATA
Cuocete la pasta in acqua bollente e salata per il tempo indicato. Scolatela avendo cura di conservare qualche mestolo di acqua di cottura e trasferitela in una ciotola.
Mantecate con il pesto, un filo di olio e qualche cucchiaio di acqua di cottura. Distribuite la pasta a nido nei piatti.
Disponete al centro di ognuno un cucchiaio di burrata, qualche fogliolina di menta fresca e dei pistacchi tagliati grossolanamente a granella. Concludete con un giro di pepe di mulinello e servite le linguine.