Miscela le farine. Fai partire la planetaria e incorpora le uova. Quando comincerà a rapprendere versa un cucchiaio d'acqua fredda, o quanto basta per ottenere un impasto consistente. Preleva dalla ciotola dell'impastatrice, manipola brevemente e...
I paccheri ripieni di robiola al tartufo sono un primo piatto delle feste che vi farà fare bella figura con un piccolo budget. Il formato di pasta è infatti perfetto per un gioco di consistenze e un impiattamento speciale.
La particolarità della ricetta dei paccheri ripieni di robiola al tartufo risiede tutta nella giocosità resa possibile dal formato di pasta. Questa proposta strizza infatti l'occhio alla pasta fresca da farcire: in poche mosse avrete pronto un primo piatto originale ed elegante in cui i paccheri vengono utilizzati come involucro per un ripieno cremoso di robiola al tartufo su crema al parmigiano. Il tutto da completare con scaglie di parmigiano, pepe e qualche fogliolina di maggiorana (o timo).
COME PREPARARE: I PACCHERI RIPIENI DI ROBIOLA AL TARTUFO
Scolate bene la ricotta e la robiola, raccoglietele in una ciotola e amalgamate con un cucchiaio di legno. Aggiungete un pizzico di sale, un giro di pepe e raccogliete il composto in una sacca per pasticcere senza bocchetta.
Cuocete i paccheri in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Scolateli al dente e sistemateli in una teglia di alluminio unta con un filo d’olio su cui possano stare ben distanziati.
Riempiteli uno per volta con il ripieno alla robiola e rimetteteli nella teglia. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e teneteli in forno ben caldo, a 150°C mentre preparate la crema.
Raccogliete la besciamella e il latte in un pentolino e scaldate il composto, senza portarlo a bollore. Togliete dal fuoco, aggiungete il parmigiano, un pizzico di noce moscata e riportate su fuoco bassissimo amalgamando con una frusta fino a completo scioglimento. Correggete di sale. Sistemate un velo di salsa nei piatti e posizionatevi i paccheri. Copriteli con 2 o 3 cucchiaini di crema, qualche foglia di timo o maggiorana, scaglie di parmigiano, un filo di olio a crudo e una spolverata di pepe.
Miscela le farine. Fai partire la planetaria e incorpora le uova. Quando comincerà a rapprendere versa un cucchiaio d'acqua fredda, o quanto basta per ottenere un impasto consistente. Preleva dalla ciotola dell'impastatrice, manipola brevemente e...
Il risotto al tartufo è un primo piatto raffinato dalla ricetta semplice e veloce. Da portare sulla tavola delle Feste e nelle occasioni speciali.
Fate i taglierini: disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le uova, cospargete il Grana Padano grattugiato e versate l’acqua necessaria per ottenere un impasto abbastanza solido. Lavoratelo molto bene, poi stendetelo a sfoglia,...
Facciamo tostare il riso Carnaroli nella pentola calda per qualche minuto. Appena sarà troppo caldo per poter essere tenuto in mano lo irroriamo con un mezzo bicchiere di grappa secca.Aromatizziamo con poco sale e un pizzico di pepe, magari di...
Lasciate ammorbidire il burro poi amalgamatelo in una ciotola con il foie gras e un pizzico di fior di sale, un pizzico di pepe e metà tartufo grattugiato, mescolate fino a ottenere una crema.Trasferite il composto sul piatto da portata.Lessate le...
Prepara le patate al cartoccio: lavale bene, avvolgile in un foglio di alluminio con un pochino di sale grosso e mettile in forno a 180 °C per 75 minuti. Toglile dal forno e verifica la cottura con uno stuzzicadente, devono essere morbide.