ESECUZIONE RICETTA | FACILE |
PREPARAZIONE | 50 MIN |
PORZIONI | 4 PORZIONI |
La particolarità della ricetta dei paccheri ripieni di robiola al tartufo risiede tutta nella giocosità resa possibile dal formato di pasta. Questa proposta strizza infatti l'occhio alla pasta fresca da farcire: in poche mosse avrete pronto un primo piatto originale ed elegante in cui i paccheri vengono utilizzati come involucro per un ripieno cremoso di robiola al tartufo su crema al parmigiano. Il tutto da completare con scaglie di parmigiano, pepe e qualche fogliolina di maggiorana (o timo).
COME PREPARARE: I PACCHERI RIPIENI DI ROBIOLA AL TARTUFO
Scolate bene la ricotta e la robiola, raccoglietele in una ciotola e amalgamate con un cucchiaio di legno. Aggiungete un pizzico di sale, un giro di pepe e raccogliete il composto in una sacca per pasticcere senza bocchetta.
Cuocete i paccheri in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Scolateli al dente e sistemateli in una teglia di alluminio unta con un filo d’olio su cui possano stare ben distanziati.
Riempiteli uno per volta con il ripieno alla robiola e rimetteteli nella teglia. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e teneteli in forno ben caldo, a 150°C mentre preparate la crema.
Raccogliete la besciamella e il latte in un pentolino e scaldate il composto, senza portarlo a bollore. Togliete dal fuoco, aggiungete il parmigiano, un pizzico di noce moscata e riportate su fuoco bassissimo amalgamando con una frusta fino a completo scioglimento. Correggete di sale. Sistemate un velo di salsa nei piatti e posizionatevi i paccheri. Copriteli con 2 o 3 cucchiaini di crema, qualche foglia di timo o maggiorana, scaglie di parmigiano, un filo di olio a crudo e una spolverata di pepe.