La ricetta del polpettone di tonno arricchito da capperi e pecorino è un'idea molto furba di grande effetto: il polpettone viene cotto avvolto nella pasta sfoglia intrecciata per un risultato ricco, scenografico e festoso. Con una nota croccante grazie alla decorazione con granella di nocciole. Tanto gusto con un piccolo budget.
COME PREPARARE: IL POLPETTONE DI TONNO CON GRANELLA DI NOCCIOLE
Raccogliete il tonno in una ciotola, aggiungete del prezzemolo tritato e i capperi sminuzzati. Lavorate il tutto con una forchetta. Unitevi le patate lesse passate allo schiacciapatate, salate e pepate. Aggiungete il pecorino grattugiato, incorporatevi le 2 uova e correggete la densità del composto con 2cucchiai di pangrattato.
Compattate l’impasto formando un polpettone. Su una teglia foderata con carta da forno stendete due rettangoli di pasta sfoglia, sovrapponendoli per 2 cm nel loro lato più lungo. Spennellateli con il tuorlo sbattuto insieme a un goccio di latte. Sistemate al centro della sfoglia, proprio sul punto di giunzione dei due rettangoli, il polpettone, seguendo la direzione verticale. Incidete le abbondanze di pasta sfoglia su entrambi i lati in maniera obliqua, in modo da ottenere delle fascette larghe circa 2 cm. Poi ripiegate la base superiore e quella inferiore della sfoglia sigillando il polpettone e intrecciate le fascette in maniera alternata in modo da rivestirlo completamente.
Spennellate la superficie della sfoglia con il restante composto di latte e tuorlo e distribuite in cima al polpettone le nocciole tritate grossolanamente al coltello. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Poi abbassate a 180°C e proseguite per altri 15-20 minuti, monitorando il livello di doratura. Sfornate, fate intiepidire e servite a fette.