Pronto in soli 20 minuti, questo primo colorato ed equilibrato lascerà senza parole i vostri commensali.
Pronto in soli 20 minuti, questo primo colorato ed equilibrato lascerà senza parole i vostri commensali.
La ricetta dell'hummus di barbabietole è una colorata variante dell'hummus di ceci, tipico antipasto cremoso mediorientale, e apprezzatissimo anche da noi. La dolcezza della barbabietola rossa si sposa felicemente con il gusto di ceci e sesamo...
Per preparare i ravioli cominciate tagliando la barbabietola a tocchetti e passandola al cutter. In una ciotola versate la farina, le uova intere e la purea di barbabietole, cominciate a impastare. Lavorate fino a ottenere un panetto di pasta dal...
La zuppa di barbabietole è un delizioso primo piatto vegetariano, una ricetta leggera e salutare. La barbabietola, infatti, è un ortaggio molto importante per la nostra salute: ha azione depurativa e rinfrescante per l'apparato digerente, inoltre...
Le Salad cake, ovvero torte di insalata, sono molto di moda in Giappone. Si tratta di torte scenografiche a base di sfarzose e di grande effetto.
Buonissima e ricca di proprietà benefiche, la barbabietola è qui protagonista di una ricetta gustosa e colorata! È infatti l'ingrediente principale di questo risotto cremoso e profumato dal leggero retrogusto dolciastro, accompagnato da robiola...
Lavate le patate e lessatele con la buccia in abbondante acqua salata per circa 40 minuti dal bollore. Scolatele e tagliatele a tocchetti. Tagliate nella stessa maniera anche le barbabietole e radunate il tutto in una ciotola.
Laviamo e peliamo tutte le verdure per poi affettarle sottilmente al coltello o con l’aiuto di una mandolina. Raccogliamo le verdure in tre ciotole diverse dopo averle tamponate bene, uniamo un giro d’olio e le massaggiamo con cura.
Procurati una rapa rossa precotta: in busta o al forno. Congelala. Fai partire il risotto: tosta il riso a secco fino a quando sarà così caldo da non poter più essere tenuto in mano. Sfuma con un bicchierino di whisky. Inizia a bagnare con acqua...
Cuoci le patate tagliate a pezzi in acqua bollente per 10 minuti circa, scola e schiacciale in una ciotola con lo schiacciapatate.Aggiungi la farina, i tuorli, panna e salvia, quindi mescola per ottenere un composto omogeneo.
È facile farsi prendere la mano dalle crêpes. Basta prepararle nella loro versione base, senza zucchero, per farle diventare in un attimo un piatto dolce o salato, secondo i nostri desideri. Da colazione o merenda ideale anche per i piccoli...
La carne di coniglio, ingiustamente sottovalutata, afflitta spesso da cotture estenuanti; un ingrediente che la moda ci ha propinato in ogni modo e misura, la barbabietola aka rapa rossa; un ritaglio dimenticato ma prezioso, il rognoncino. Alla fine...