Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
I calamari ripieni in padella sono un secondo di pesce gustosissimo e alla portata di tutti, una pietanza perfetta da proporre in famiglia per una ricorrenza particolare se si vuole essere certi che i commensali puliscano il piatto con la scarpetta!
I totani ripieni in padella sono una ricetta dal profumo inconfondibile: un secondo piatto di mare che combina classici ingredienti mediterranei per un risultato pieno di gusto.
La ricetta classica delle seppie in umido, un secondo piatto di pesce facile, nutriente e gustoso. Pochi ingredienti di qualità per un risultato garantito.
I totani in umido sono un secondo piatto appetitoso. Questa ricetta prevede pochi ingredienti e un procedimento semplice.
La ricetta della rana pescatrice al sugo di pomodoro è molto facile da preparare e consente di portare in tavola in poco tempo un secondo piatto di pesce semplice e gustoso.
I totani e patate al sugo sono un secondo piatto appetitoso e facile da realizzare. Pochi ingredienti e pochi passaggi rendono speciale questa ricetta per la domenica o i pasti quotidiani.
Pochi e semplici ingredienti per i Moscardini alla Luciana: aglio, olio, pomodoro e peperoncino per una ricetta facile da realizzare e super appetitosa, adatta a tutta la famiglia.
Le polpette di pesce al sugo sono un appetitoso secondo piatto che conquista tutti e non richiede particolari abilità culinarie. Per gli amanti della "scarpetta felice".
I filetti di merluzzo con zucchine, olive e capperi sono un secondo piatto facile da preparare. Il ricco sugo esige la scarpetta finale.
La ricetta del polpo in umido è molto semplice, occorre però procurarsi un polpo già pulito, oppure effettuare alcune operazioni per farlo a casa. Fondamentale sciacquare a lungo le ventose, per fare in modo che non resti sabbia, rovinerebbe...
Lavate e diliscate le acciughe, tagliatene due a pezzettini e insaporitele con un po’ di noce moscata e tre-quattro gocce di limone. Praticate sulla carne una decina di taglietti efarciteli con il composto preparato. In un recipiente, meglio se di...
Spezzettate i pomodori, metteteli in un tegame senza alcun condimento e lasciate evaporare la loro acqua di vegetazione. Poi passateli al setaccio raccogliendo il sugo in una ciotola. Versate il mezzo bicchiere d’olio in un tegame...