È difficile stabilire delle dosi per questa ricetta, dipende dalla quantità di risotto che avete a disposizione. Orientativamente, con una dose di risotto allo zafferano pari a circa 400 grammi vi serviranno 1 uovo, un tuorlo, 3 cucchiai di...
È difficile stabilire delle dosi per questa ricetta, dipende dalla quantità di risotto che avete a disposizione. Orientativamente, con una dose di risotto allo zafferano pari a circa 400 grammi vi serviranno 1 uovo, un tuorlo, 3 cucchiai di...
Polenta e formaggio filante: due ingredienti che, insieme, fanno venir voglia di mettersi ai fornelli! Un abbinamento che funziona sempre, protagonista indiscusso di questa ricetta facilissima da preparare.
Cuocere il miglio in acqua leggermente salata per circa 5 minuti, fino a raggiungere il bollore, poi abbassare il fuoco e continuare la cottura per altri 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo Lessare o cuocere a vapore il cavolfiore...
Effettuiamo l'operazione di rinfresco, come al solito. Ci rimangono circa due etti di madre molle, che mischiamo con un cucchiaino di aglio ursino in polevere e una presa di sale. Scaldiamo l'olio di semi di arachide al punto giusto e proviamo con...
Pulire le seppie e tenere da parte il nero. Lessare le seppie per 10/15 min in una pentola a pressione aggiungendo all'acqua sale grosso...
Ricetta abbinata al Colle Duga 2012 di Damian PrincicPer sapere la verità su di un vino, come su tutte le cose, bisognerebbe ascoltare al riguardo un esperto e un bambino. Ma essendo l’assaggio al bambino precluso dal buonsenso e...
Ideali per l’aperitivo, queste cialde leggere si possono farcire o utilizzare per completare un piatto più complesso. Il sapore ricorda i “crostoli” che altro non sono che i residui della polenta che rimane attaccata al...
Versate mezzo litro d’acqua in una casseruola, aggiungete il burro e un pizzico di sale, portate a bollore a fuoco medio. Ritirate dal fuoco, versate la farina nel recipiente setacciandola e mescolando bene con una spatola. Ponete di nuovo la...
In una larga casseruola setacciate la farina di ceci, aggiungete mescolando con una frusta metà acqua versata a filo e poi l’altra metà, salate, ponete sul fuoco. Sempre mescolando, per evitare che il composto attacchi sul fondo, cuocete per dieci...
In una casseruola portate a bollore acqua, burro e sale, ritirate. Versate nel recipiente la farina in un sol colpo, mescolate bene, ponete ancora sul fuoco e, sempre mescolando con energia, cuocete 7-8 minuti, il composto deve staccarsi dalle...
"L’arancina esprime il massimo della civiltà della nostra isola. Si racconta che fu l’emiro Ibn At Timnah a inventare il timballo di riso o di pasta; pare che se lo portasse appresso quando andava a caccia. Una trovata...
Cena di magro, pranzo di Natale, cena di riciclo e chi più ne ha più ne metta. Dalla Vigilia in poi tutti noi siamo impegnati a preparare pranzi e cene con parenti, protoparenti e parenti in potenza, amici, cugini, nipoti e vicini di...