La cheesecake basca al pistacchio è una torta al formaggio senza guscio dalla consistenza unica, compatta fuori e cremosa dentro, di strepitosa bontà. Una variante particolarmente golosa del famoso dolce che da San Sebastian ha conquistato il mondo.
La cheesecake basca al pistacchio è una torta al formaggio senza guscio dalla consistenza unica, compatta fuori e cremosa dentro, di strepitosa bontà. Una variante particolarmente golosa del famoso dolce che da San Sebastian ha conquistato il mondo.
La crostata di pistacchi è una torta semplice ma elegante, adatta a molte occasioni: un guscio di pasta frolla che accoglie un ricco, morbido ripieno.
La torta Nua alla crema di pistacchio è un dolce soffice con un ripieno goloso. Una ricetta facile per una torta da colazione e merenda.
La torta di pane e pistacchi è un dolce facilissimo da realizzare che vi sorprenderà con un sapore e una consistenza deliziosi. Da gustare con una tazza di caffè per un dessert o una pausa dolce.
Per la pasta sucrée crillon: nella ciotola del Kenwood Cooking Chef riunite il burro a pezzetti, lo zucchero a velo setacciato, la scorza di arancia grattugiata, la farina di mandorle e il sale. Montate la frusta K (per impasti semi-duri e quelli di...
La torta brisée alle ciliegie e pistacchi è un dolce di semplice e rapida realizzazione, da preparare per una sfiziosa merenda o da portare in tavola anche come dessert per una cena improvvisata con gli amici.
Fascinosi pistacchi, non privi di un certo mistero: la produzione biennale, Bronte adagiato sulla Sciara del Fuoco, il colore verde, quel sapore così intenso. Trovarli al naturale, non salati e già sgusciati, non è facile, ma la...
Ammorbidite 10 minuti le albicocche in acqua fredda. Sgocciolatele, raccoglietele in una casseruola, unite pistacchi, zucchero, succo filtrato dell’arancia e copritele d’acqua.Ponete sul fuoco, portate a bollore, cuocete piano fino a quando il...
Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, versate il latte in una casseruola, aggiungete il grano e il burro, ponete sul fuoco, portate a bollore avendo l’avvertenza di mescolare ogni tanto. In attesa del bollore foderate una teglia...